La tradizione incontra l’innovazione: Caffè Aiello diventa fabbrica 4.0
Gaetano Aiello, Retail & Export Manager Caffè Aiello: “Per noi la qualità della materia prima è fondamentale. Abbiamo investito in innovazione per portare a casa e al bar il miglior caffè possibile”.
-
Settore: Caffè e Torrefazione
-
Area tematica: AgriFood
Scarica in PDF
-
L’azienda
Negli anni Sessanta, in pieno boom economico italiano, Gaetano Aiello trasforma la propria passione personale per il caffè in progetto d’impresa: nel 1967 nasce a Rende (CS) l’Industria Caffè Aiello Gaetano. Nel 1984 si inaugura il nuovo stabilimento, dotato di macchinari che permettono di intraprendere un percorso che durerà per tutti gli anni ’90, in cui si sviluppa la produzione per il canale ho.re.ca. e si amplia il portfolio prodotti, a partire dal caffè macinato sottovuoto. Il 2005 è l’anno del lancio della linea completamente dedicata al mono-porzionato (cialde carta-filtro e in seguito nel 2017 capsule compatibili).
All’inizio del 2022 si inaugura il nuovo stabilimento automatizzato e all’avanguardia che porterà a quadruplicare la capacità produttiva. L’azienda produce in un anno circa 360 tonnellate di caffè, ma si pone l’obiettivo di arrivare presto a 1800 tonnellate all’anno. Nel 2022 ha generato un fatturato annuo di 4,3 milioni di euro.
Il marchio Caffè Aiello si sta diffondendo anche all’estero grazie ai molteplici accordi con distributori internazionali.
L’innovazione al servizio della tradizione
Per Caffè Aiello, l’innovazione è una vocazione naturale che ha scandito la sua intera storia.
Negli ultimi anni, in particolare, l’azienda ha investito nella creazione di un nuovo stabilimento all’avanguardia che rispetti tutti i paradigmi della fabbrica 4.0. Grazie alla spiccata automazione, la capacità produttiva è quadruplicata. Sono state installate macchine selezionatrici molto complesse, con 13 telecamere, che consentono di ripulire i chicchi di caffè dalle impurità mantenendo il massimo dell’igiene. Bracci robotici sono stati installati per impilare gli scatoloni di imballaggio così che gli operatori non debbano svolgere a mano questi lavori faticosi e usuranti.
L’importanza della sostenibilità e i vantaggi ambientali
In Caffè Aiello, lo sviluppo sostenibile viaggia di pari passo con l’innovazione.
Solo così è possibile individuare i materiali più adatti per realizzare confezioni facilmente riciclabili, capaci di non gravare sull’equilibrio ecologico ma, anzi, di risultare una nuova risorsa se adeguatamente smaltita.
Sono state così individuate soluzioni green per il confezionamento del caffè mono-porzionato. Le cialde sono realizzate con una speciale carta filtro in fibra di cellulosa naturale, un materiale che ne consente lo smaltimento nei rifiuti organici.
Dal punto di vista energetico, l’azienda si è impegnata nella produzione di energia da fonti rinnovabili, in particolare ha installato sul tetto un impianto fotovoltaico da 128 kW, che sarà presto implementato con pannelli aggiuntivi per aumentarne ulteriormente la capacità di 150 kW.
Questi interventi sono parte di un percorso che l’azienda ha avviato nella direzione di raggiungere i seguenti obiettivi:
- Tutela dell’ambiente e incremento della sostenibilità del processo produttivo
- Diminuzione del costo di produzione di un ulteriore 30%
- Incremento del valore immobiliare
Il sostanziale raddoppio della capacità produttiva energetica, con la predisposizione di sistemi di accumulo, garantirà il raggiungimento degli obiettivi prefissati:
- Azzeramento di acquisto di energia da fonte fossile grazie al mix ottenuto tra autoproduzione da fonte rinnovabile per l’80% del fabbisogno e l’acquisto della parte rimanente di energia verde certificata
- Costo energetico ridotto del 70%
Responsabilità sociale
La Caffè Aiello opera da sempre a favore dell'interesse comune e dello sviluppo del proprio territorio, impegnandosi attivamente in progetti in grado di apportare miglioramenti nel campo della medicina, dello sport, della cultura e più in generale nel sociale. Sono, infatti, numerose le iniziative che Caffè Aiello ha sostenuto nel corso degli anni, dagli eventi culturali fino alle attività sportive.
L’azienda è convinta che investire nel proprio territorio, sposare cause e progetti umanitari, possa far crescere l'intera comunità oltre che la propria reputazione. La fiducia e la stima dei propri consumatori sono obiettivi che la Caffè Aiello persegue da sempre.