Vittoria Assicurazioni innova il settore insurtech grazie all’open innovation
Vittoria hub è il primo incubatore insurtech basato sull’Open Innovation

Vittoria Assicurazioni innova il settore insurtech grazie all’open innovation

Nicolò Soresina, AD Vittoria hub: “Volevamo realizzare un vero e proprio ecosistema insurtech all’avanguardia. Grazie a Vittoria hub siamo in grado di supportare giovani talenti e diffondere innovazione all’intero comparto”

L’azienda
Vittoria Assicurazioni è una Compagnia indipendente costituita nel 1921 con sede a Milano. La società opera in tutti i rami danni e vita sull’intero territorio nazionale attraverso una capillare organizzazione commerciale e si propone come l’assicuratore delle famiglie e delle piccole e medie imprese. Vittoria Assicurazioni è soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Capogruppo Yafa S.p.A.

Vittoria hub
Il progetto Vittoria hub nasce nel 2019, su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, per portare innovazione nel sistema di offerta nelle assicurazioni. È il primo Incubatore Insurtech in Italia dedicato alla Open Innovation con l’obiettivo di favorire la circolazione di idee, la collaborazione tra startup e realtà riconosciute nel mercato dei servizi e la crescita di nuovi modelli di business assicurativi. L’hub ha il compito di attrarre startup innovative, partner tecnologici e investitori, per favorire l’Open Innovation nel settore Insurtech e accelerare le startup nel loro percorso dall’idea alla maturità industriale, requisito necessario a Vittoria Assicurazioni per portare sul mercato un’offerta strutturata ed efficiente.
Per Vittoria hub un ecosistema insurtech offre ai consumatori prevenzione, assistenza e pronto intervento, rimedio e monitoraggio e assicurazione. L’insieme armonizzato e ben orchestrato di questi servizi si deve coniugare con forme di assicurazione tradizionali o innovative (es. instant insurance, pay per use, subscription insurance, ecc.). I settori assicurativi su cui si focalizza il progetto Vittoria hub sono quattro: persona, casa, mobility e azienda connessa.
Oggi lavorano al Vittoria hub circa 15 startup, distribuite nei diversi ecosistemi. In questi anni oltre 250 realtà si sono candidate alle tre Call for Ideas organizzate dall'incubatore, a seguito delle quali sono state incubate 8 startup (CyberAngels, Ernesto, Medicalbox, Savebiking, VillageCare, retAIr.me, Fleder e Hifive) e selezionate 7 startup partner (Hlpy, Lokky, iooota, Aindo, AostaValleyCard, Reefilla e Truescreen).
Vittoria hub ha vinto nel 2021 l’Insurance Connect Awards come “Migliore Iniziativa Insurtech”.

Il programma VIA2
Vittoria hub ha costituito il programma VIA2, Vittoria Incubation, Adoption & Acceleration, un percorso di crescita per le startup che intendono cimentarsi nel settore insurtech e che prevede per ciascuna la possibilità di accedere a premi incrementali fino a 60.000 euro e a ulteriori opportunità di financing, attraverso tre fasi:- - Incubazione - dalla «business Idea» al «Minimum Value Proposition (MVP)»;
- Adozione - dal «MVP» al «Proof of Concept (POC) di interoperabilità con ecosistemi e infrastruttura Vittoria
- Accelerazione - dal «POC» alla «Prima Traction» e ingresso suimercati nazionali e internazionali.
L’accesso a questo programma è soggetto a una graduatoria di merito redatta da parte del CTS (Comitato Tecnico di Selezione) di Vittoria hub. Durante il percorso vengono organizzati gli “Investor days”, momenti in cui le startup incontrano investitori e venture capitalist.

E-MARKET
Le startup, che realizzano prodotti o servizi nell’ambito degli ecosistemi citati già pronti per il mercato, hanno l’opportunità di accedere all’E-MARKET di Vittoria, il nuovo mercato virtuale lanciato dalla Compagnia.  E-MARKET offre, infatti, servizi non assicurativi dedicati alla persona, alla casa, alla famiglia e a coloro che si prendono cura dei propri cari anziani e malati. Grazie a questo portale accessibile a tutti, è possibile prenotare visite sanitarie e consulti medici, ricercare artigiani e professionisti della casa oppure ricevere supporto nella gestione di persone anziane e fragili. Ad oggi sono parte dell’iniziativa le startup Ernesto, Medicalbox e VillageCare ed entro la fine dell’anno è previsto l’inserimento di altre tre realtà.
Dagli ultimi dati e ricerche degli Osservatori del Politecnico di Milano, in Europa oggi ci sono circa 1.400 startup fintech e insurtech nate negli ultimi cinque anni e che abbiano raccolto almeno un milione di euro di fondi. Il settore è in forte crescita e l’ecosistema all’avanguardia creato dal Vittoria hub si inserisce in questo contesto costantemente in evoluzione, apportando vantaggi sull’intero comparto nazionale.

Evento collegato: