DVRS: libera l'innovazione e rafforza il tuo marchio con l'utilizzo della tecnologia Web3
Partner: DVRSDVRS nasce per portare il “next billion users” nel web3. Fa leva su competenze verticali, esperienze first-hand e network internazionale aiutando così aziende e brand web2 a innovare, rivoluzionando il proprio business grazie alla blockchain. DVRS ad oggi si specializza in due aree di attivià:
- Decentralised Finance e Regenerative Finance: tokenizzazione di asset e tokenomics mirate ad abilitare un modo nuovo di fare finanza
- Engagement and loyalty: esperienze virtuali coinvolgenti, programmi di fidelizzazione sulla blockchain, creazione di comunity attraverso digital collectible e certificazioni della proprietà sono solo alcuni dei servizi offerti dell'azienda.
Un team internazionale costituito da 20 persone fra imprenditori seriali, Forbes Under 30 e geek appassionati. DVRS vanta una varietà di competenze trasversali che vanno dalla finanza, al tech, al gaming, al design fino al marketing. La startup ha già lavorato ad ambiziosi progetti Web3, prestando servizio ad attori tradizionali e innovativi fra cui Università Cattolica (progetto di Institutional DeFi che vede coinvolta Banca Intesa, Banca Sella e Credem), Mediolanum, Reasoned Art, Zakeke e Danone, spaziando fra diversi settori e progettando soluzioni ad-hoc.
E’ stata inoltre premiata da Uniswap per le proprie attività innovative su blockchain e svolge attività di mentorship in network web3 di primo piano come Outlier Ventures e New Order DAO. E’ altresì attivo in due progetti in sandbox di Banca d’Italia (in uno come sponsor e in uno come consulente DeFi). L'ambizione di DVRS è quella di diventare uno dei studi Web3 leader in Europa per i brand innovativi. Inoltre, mira a diventare un launchpad per startup Web3. DVRS è riuscito a creare un ecosistema florido di partner per affrontare con efficacia le principali sfide che le aziende incontrano approcciandosi al mondo Web3.