Vincere la sfida della digitalizzazione, umanizzare il recruiting, mettere al centro il candidato, è la mission della piattaforma di nCore nel tempo segnato dall'impatto sul lavoro dall'acce
Partner: nCore HRDopo Parigi, il team di nCore torna alla SMAU di ottobre, per partecipare alla manifestazione di riferimento in Italia su innovazione e startup.
L'appuntamento di Milano arriva in un momento in cui il mondo del lavoro è destinato a subire nuove scosse sotto l'effetto di vari e potenti fattori come i cambiamenti climatici e tecnologici. Quasi un quarto dei posti di lavoro a livello globale, in base alle stime del World Economic Forum, sarà interessato da processi di trasformazione che modificheranno gioco forza il panorama occupazionale.
nCore è la scale-up innovativa che risponde ai problemi di questa moderna e dinamica realtà lavorativa, nella quale l'attività di recruiting assume sempre più valenza strategica e di change-maker per le aziende.
I professionisti delle risorse umane sono impegnati ancora in vecchie sfide ma le mutate condizioni richiedono di affrontare anche le nuove: nuova scarsità di talenti, upskilling, mobilità interna, diversità e inclusione, nuovi bisogni delle giovani generazioni e smart working.
Le imprese hanno necessità di essere supportate per attrarre e acquisire i talenti, riorganizzarsi in funzione dell'imperativo della digitalizzazione che abilita efficienza e sostenibilità - consentendo di ridurre consumi e sprechi per operare in un'ottica di economia circolare - e di gestire al meglio la nuova fase per essere più competitive.
La mission di nCore è quella di contribuire alla trasformazione digitale delle aziende per aiutarle a crescere in modo più spedito in questa direzione. L'idea della piattaforma nCore HR, fornita via browser, incontra questa esigenza. Si tratta di una soluzione innovativa, moderna e all'avanguardia, che combina software ATS, Talent Management, Assessment e video interviste per gestire e digitalizzare tutto il processo di recruiting.
nCore HR è in continua evoluzione, e, utilizzata da aziende di vari settori, permette di gestire alti volumi di candidature in una logica di HR automation. Il software è, inoltre, altamente personalizzabile e adattabile alle necessità aziendali, disponendo di molteplici funzionalità ed è, per di più, potenziato dall'intelligenza artificiale, tecnologia che emerge in modo prepotente tra i principali digital enabler.
Grazie a nCore HR, è possibile scoprire e valorizzare le caratteristiche uniche di un candidato che viene messo al centro del processo di recruiting, secondo il principio candidate-centric alla base dello sviluppo della piattaforma. La tecnologia, in base a questo criterio fondativo, sostiene il cambiamento nella cultura del recruiting che si deve muovere in un contesto dove la figura principale e preminente diviene la persona che si candida a una posizione lavorativa. Tramite gli strumenti IA si riesce, oltre tutto, a rendere l'attività più efficiente e trasparente a tutto vantaggio dell'azienda che seleziona e del candidato, di cui si ottengono informazioni complete per comprendere punti di forza e lacune del profilo.
La dimostrazione del successo dell’approccio di nCore HR, che parla 13 lingue, ha in pancia più di 19 milioni di cv ed è accessibile e fruibile da qualsiasi dispositivo, è data dal riscontro sulla candidate experience del singolo. Circa 9 milioni di candidati hanno dato un voto altissimo: 4,7 su un punteggio massimo di 5, a testimonianza che l’esperienza con la piattaforma lascia una traccia molto positiva e viene valutata con favore dalle persone con cui si è entrati in contatto.
D'altra parte, nCore HR permette di automatizzare e gestire in modo smart i processi non-core della ricerca del personale, che tipicamente occupano il 60% del tempo dedicato alle risorse umane, liberando il recruiter dai compiti più ripetitivi. In questo modo, si abilita la creatività di team e manager HR che si possono concentrare sugli aspetti più decisivi e sensibili della selezione per ottenere risultati migliori e più soddisfacenti.
Per ulteriori informazioni sulla piattaforma nCore HR, si prega di visitare il sito https://www.ncorehr.com/.
Contatto per il comunicato stampa: mariia.tishkina@ncoreplat.com