Circularity
Stand C37

Circularity

La prima piattaforma di simbiosi industriale in Italia

Start-up di Regione Lombardia

Start-up

giovanni bensi,  12/5
Milano  (MI) — 20152 — Italia

Descrizione

Circularity è un portale di servizi finalizzato a supportare le aziende nell'integrazione della sostenibilità e dell'economia circolare nel proprio modello di business . La Mission è quella di promuovere una nuova tipologia di impresa, favorendo e incoraggiando la trasformazione dell’economia globale verso modelli più efficienti ed equi, in cui le risorse vengono utilizzate in modo responsabile e gli impatti ambientali negativi sono minimizzati. Circularity si pone come promotrice di soluzioni innovative e sostenibili per la società attraverso servizi di consulenza tecnico-strategica, formazione e tool di misurazione: un "one stop shop" dedicato alle imprese.

I nostri prodotti

La prima piattaforma italiana di simbiosi industriale in Italia

La prima piattaforma italiana di simbiosi industriale in Italia

L'innovazione di Circularity è quella di aver creato la prima piattaforma di simbiosi industriale in Italia, coniugando cosi i temi dell'economia circolare e della digitalizzazione. La Circularity Platform è un network digitale che consente alle aziende di entrare in contatto con potenziali partner in grado di riciclare i propri scarti di produzione, consentendo l'implementazione di modelli di business circolari e fornendo una valutazione quantitativa in termini di emissioni di CO2. Nell’ottica di diventare lo strumento digitale per l’economia circolare delle imprese italiane, nel 2023 è stato avviato un rinnovamento delle funzionalità della piattaforma. A partire dalle logiche di base, non più solamente fondate sulla caratterizzazione degli scarti quali rifiuti, ma sulla natura del materiale che li compone, sarà possibile entrare in contatto con chi realmente cerca le risorse dei propri cicli produttivi e con chi può sodisfare tali necessità dai propri scarti industriali. Ma le novità non si fermano alla struttura logica di ricerca di possibili partner, quanto anche alla gestione dei contatti e alla possibilità di creare una vera e propria rete di partner con la quale dialogare e creare soluzioni reali direttamente in piattaforma. In ultimo, l’inserimento di una nuova funzionalità che permetterà di generare annunci di materiali circolari derivanti dal recupero di materia oltre che di tecnologie e macchinari per l’economia circolare. Un unico luogo, adatto ad ogni realtà di ogni dimensione, dalle piccole imprese fino ai più grandi player del tessuto industriale. Inoltre, il modello di business di Circularity si basa su due asset principali, da un lato una rete di aziende che possono trovare soluzioni “circolari” per la valorizzazione dei propri rifiuti, acquisendo consapevolezza del loro fine vita, della tipologia di impianto e di quale sia la percentuale effettiva di recupero dei materiali "avviati a riciclo". Dall'altro, l'advisory: Circularity è in grado di accompagnare le aziende lungo il percorso, integrando i processi di economia circolare all'interno del proprio modello di business attraverso la fornitura di consulenza tecnica e strategica, nonché formazione e supporto sull'implementazione delle normative ambientali.

I nostri video