InfinityID srl
STAND A15

InfinityID srl

Accompagnare le aziende nella digital transformation per migliorare il lavoro delle persone.

Start-up di Intesa Sanpaolo Innovation Center

Start-up

Rose di Sotto,  36G
Brescia  (BS) — 25126 — Italia
Tel 333 6119090

Descrizione

In un mercato dove l’innovazione tecnologica costituisce un’importante leva per le aziende, Infinity-ID offre una suite di soluzioni software sviluppate con le più moderne ed intuitive interfacce grafiche per avere una visione completa e automatizzata della supply chain nei settori della: logistica, dell'industria manifatturiera e del retail. In abbinamento al software InfinityID si è specializzata nell’utilizzo della tecnologia di identificazione RFID per sostituire e/o migliorare l’esperienza di lettura del codice a barre.


I nostri prodotti

LOGiC Platform

LOGiC Platform

InfinityID ha sviluppato LOGiC, un framework che racchiude al suo interno una suite di applicazioni per garantire una rapida implementazione delle più avanzate tecnologie per il monitoraggio e la tracciabilità dei prodotti all’interno delle filiere produttive e distributive. LOGiC è la piattaforma di InfinityID che si integra facilmente con qualsiasi sistema gestionale, permettendo di identificare univocamente i prodotti, seguire e monitorare ogni spostamento lungo la filiera di produzione, registrando ogni evento. è completamente orizzontale sui settori di Logistica, Retail ed Industry.
Portale logistico

Portale logistico

Il varco logistico o portale RFID di InfinityID è progettato per garantire letture della merce complete e precise, in corrispondenza delle aree di inbound e outbound all’interno del magazzino. I portali di lettura di InfinityID, composti da pannelli in metallo e da antenne RFID, posizionati all’interno dei portali e configurati sulla base delle necessità del cliente, sono pensati per la lettura massiva della merce. Automazione: Il sistema RFDI consente di identificare autonomamente i prodotti in movimento senza bisogno di intervento umano, migliorando l'efficienza delle operazioni logistiche e riducendo i tempi di lavoro; Costi: Riduce i costi operativi grazie alla maggiore efficienza e precisione nell'identificazione dei prodotti, alla riduzione degli errori di inventario e al miglioramento della gestione scorte; Precisione; offre una maggiore precisione nell'identificazione dei prodotti rispetto ai sistemi manuali, riducendo gli errori di inventario e facilitando la tracciabilità dei prodotti lungo la catena di approvvigionamento