NanoSiliCal Devices Srl
STAND A44

NanoSiliCal Devices Srl

Start-up di Regione Calabria

Start-up

P. Bucci,  44A
Rende  (CS) — 87036 — Italia
Tel 00390984496642; 00393280462062

Descrizione

La NanoSiliCal Devices (NSD), Piccola Impresa Innovativa, spinoff dell’Università della Calabria, sviluppa  farmaci chemioterapici intelligenti per aumentare l'efficacia e ridurre la tossicità delle terapie tradizionali. Il primo prototipo brevettato (TRL-7) è pronto per la sperimentazione pre-clinica e clinica. L’ azienda sviluppa anche soluzioni nanotecnologiche per la immunoterapia oncologica.



I nanodispositivi sviluppati sono diretti ad aziende farmaceutiche medio/grandi con cui stabilire una partnership per lo sviluppo congiunto dei farmaci di interesse o avviare al regolatorio i sistemi già sviluppati da NSD Quest’ultima attività che può essere di interesse anche di Venture Capitalists.

I nostri prodotti

FOL-MSN-BTZ un nanosistema in grado di rilasciare il bortezomib solo ai tessuti tumorali

FOL-MSN-BTZ un nanosistema in grado di rilasciare il bortezomib solo ai tessuti tumorali

La NanoSiliCal Devices propone ad investitori ed aziende, con queste ultime in partnership per sviluppo congiunto, il nanosistema brevettato (EP3288955B1) completamente ingegnerizzato denominato FOL-MSN-BTZ che rilascia il bortezomib, farmaco impiegato nel mieloma multiplo, in risposta ad uno stimolo di acidità all'interno delle cellule tumorali. FOL-MSN-BTZ l'interno delle cellule tumorali attraverso un meccanismo di ingresso recettore-specifico promosso dall'acido folico. Il nanosistema (TRL7) si inietta per via endovenosa è brevettato e può sostituire il bortezomib con migliore efficacia e minore tossicità. Il bortezomib è attualmente un farmaco generico commercializzato da almeno 16 aziende in tutto il mondo. Il sistema è prodotto a partire da nanoparticelle di silice mesoporosa biocompatibili e biodegradabili e le particelle che non raggiungono il tumore sono escrete per via glomerulare trascinando eliminando così, in forma inattiva, anche il farmaco inutilizzato.
CD38-MSN-BTZ il nanosistema in grado di rilasciare il bortezomib solo ai tessuti tumorali

CD38-MSN-BTZ il nanosistema in grado di rilasciare il bortezomib solo ai tessuti tumorali

La NanoSiliCal Devices propone ad investitori ed aziende, con queste ultime in partnership per sviluppo congiunto, il nanosistema brevettato (EP3288955B1) completamente ingegnerizzato denominato CD38-MSN-BTZ che rilascia il bortezomib, farmaco impiegato nel mieloma multiplo, in risposta ad uno stimolo di acidità all'interno delle cellule tumorali. CD38-MSN-BTZ entra nelle cellule tumorali attraverso un meccanismo di ingresso recettore-specifico promosso da un peptide specifico per il recettore CD38 sulle cellule di mieloma. Il nanosistema (TRL5) si inietta per via endovenosa e può sostituire il bortezomib con migliore efficacia e minore tossicità. Il bortezomib è attualmente un farmaco generico commercializzato da almeno 16 aziende in tutto il mondo. Il sistema è prodotto da nanoparticelle di silice mesoporosa biocompatibili e biodegradabili e le particelle che non raggiungono il tumore sono escrete per via glomerulare eliminando così, in forma inattiva, anche il farmaco inutilizzato