Descrizione
Immagina un mondo dove invecchiare non vuol dire essere isolati, e dove l’età non è un peso ma un valore aggiunto. Benvenuto in Nina – Nipote in affitto, un luogo dove si affrontano le sfide per trasformare le vite. Il nostro mondo sta cambiando, il nostro sistema sanitario sta evolvendo. Fattori come, la trasformazione digitale dei sistemi sanità, la crescita dell’età media della popolazione italiana, e la carenza di personale specializzato, stanno portando ad un totale cambiamento del sistema. In questo panorama in evoluzione, una parte significativa degli utenti del servizio sanitario ne viene escluso perché:
1) Molti anziani non hanno competenze digitali e non riescono ad accedere ai servizi
2) L’assenza di reti familiari grava sul loro isolamento sociale e il conseguente stato di salute e fisico
Anche gli operatori sanitari stanno affrontando diverse sfide: Difficoltà nell'implementazione dei servizi sanitari digitali, per mancanza di opertatori, Mancato raggiungimento di utenti solitari e isolati che non dispongono di una rete di assistenti informali.
Per questo motivo è nata Nina – Nipote in affitto. Nina unisce generazioni diverse per supportare i senior nelle loro attività quotidiane. I “Nipoti in affitto” entrano in contatto con i senior, insegnano loro la tecnologia, riducono il senso di solitudine, stimolano apprendimento e indipendenza.
Tutti i servizi offerti di educazione digitale, supporto quotidiano, mantenimento cognitivo, sono personalizzati per ogni utente. Analizziamo le esigenze della persona per associare il miglior Nipote in affitto.
Nina – Nipote in affitto rappresenta il futuro dei servizi di invecchiamento attivo, dove la tecnologia è un abilitatore per creare un nuovo sistema integrato tra mondi apparentemente separati.