Quintetto Srl
STAND D09

Quintetto Srl

The engine that drives you to the great solutions

Start-up di Regione Autonoma Valle D'Aosta

Start-up

Risorgimento,  33
NUS  (Aosta) — 11020 — Italia
Tel 01651845290

Descrizione

Quintetto è una società di software e ingegneria focalizzata su prodotti e soluzioni in grado di naturalizzare l'integrazione umana nel mondo digitale, cambiando il modo in cui le persone interagiscono con le macchine e tra loro attraverso le macchine. In questo modo, l'azienda ha sviluppato un ampio know-how nella comunicazione interattiva per fornire servizi di comunicazione innovativi e versatili su più ambienti software (Apple IOS, Android, Microsoft Windows, Apple macOS), automazione intelligente dei processi di gestione delle relazioni per aumentare l'impegno e il coinvolgimento degli utenti, intelligenza artificiale all'avanguardia per supportare applicazioni di business a valore aggiunto, capacità di integrazione IoT per integrare con successo soluzioni di business IoT end-to-end. Premiata con il Seal of Excellence per l'Innovazione della Commissione Europea nel 2016 e 2017, Quintetto fa parte del Polo di Innovazione PoloICT ed è registrata come PMI innovativa dal Ministero dell'Industria e dell'Innovazione italiano.

I nostri prodotti

Qroom: stazione di servizio olografico in tempo reale

Qroom: stazione di servizio olografico in tempo reale

Qroom è il primo sistema di tele-relazione olografica immersiva al mondo; permette ai clienti di accedere all'intera gamma di servizi di un'azienda interagendo con i suoi impiegati o specialisti in tempo reale attraverso il loro ologramma. Rilevare l'identità, scambiare documenti, firmare contratti, parlare, chattare e parlare (anche di gossip...), in modo naturale e diretto, in un ambiente luminoso e completamente confortevole. Un'interazione umana reale anche dalla distanza più remota, eliminando la necessità di costosi uffici locali e viaggi, pur conservando la presenza quasi fisica dell'interazione e dell'assistenza umana. Il sistema all'avanguardia si basa sulla fusione di competenze avanzate nella percezione ottica e un'architettura software altamente performante. È stato progettato e sviluppato da Quintetto in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Ottica (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Firenze. Combina l'hardware (telecamere, monitor, computer e altoparlanti) con una specifica scenografia (illuminazione, suono, riflessi e design degli interni) per creare rappresentazioni olografiche realistiche di persone e spazi. Qroom consiste in un ambiente front-end dove l'utente può vedere l'operatore remoto, parlare con lui/lei e caricare e scambiare documenti, e un ambiente back-end dove l'operatore può vedere e parlare con l'utente. I due ambienti sono dotati di telecamere che permettono il contatto visivo, microfono-altoparlante per la conversazione, e dispositivi fisici per permettere lo scambio di informazioni digitali e cartacee. Qroom ha ottenuto il brevetto N. 102015000056697 dal Ministero dello Sviluppo Economico d'Italia, un successo condiviso con il Consiglio Nazionale delle Ricerche d'Italia, che possiede il 10% del brevetto.
Qroom Plus: stazione di co-working & conferencing olografica

Qroom Plus: stazione di co-working & conferencing olografica

Un passo avanti rispetto a Qroom, Qroom plus è il primo sistema di conferenza olografica basato su moduli integrabili: una nuova architettura che consente di organizzare sessioni di comunicazione in telepresenza olografica in modalità di vera e propria conferenza e permette ai partecipanti di impegnarsi in attività di co-working in cui tutti gli attori da remoto sono rappresentati come ologrammi e condividono strumenti in grado di generare flussi di informazioni bidirezionali verso tutti gli altri membri della sessione. È già stato testato in ambiente reale nel luglio 2023, in una sessione congressuale di quattro giorni per chirurghi italiani e stranieri convocati nelle strutture di una grande multinazionale produttrice di dispositivi medici chirurgici e non chirurgici.