R.E.COVER Srl
STAND A32

R.E.COVER Srl

Mettiamo al sicuro il tuo valore

Start-up di Regione Autonoma Della Sardegna

Start-up

carloforte,  60
Cagliari  (CA) — 09123 — Italia
Tel +393475356507

Descrizione

La startup R.E.Cover srl nasce nel 2021 con codice ATECO M72.19.09 ed è formata da 7 soci, con sede  a Cagliari presso l'incubatore The Net Value. Opera nell'agritech ed è costituita da diverse figure che svolgono attività multidisciplinari tra i quali due geologi, un agronomo, un informatico, un manager aziendale, un manager del settore assicurativo ed un esperto di energie rinnovabili. La società nasce dall'idea innovativa di un sistema automatico di copertura antigrandine per vigneti che permetta di preservarli dai danni causati dagli eventi atmosferici avversi. E' stato realizzato un POC e altri due sono in via di realizzazione. I mercati di riferimento appartengono al settore agricolo e alle infrastrutture per green energy. Siamo alla ricerca di finanziatori per una primaria installazione del prototipo sul campo. 

I nostri prodotti

R.E.Cover l'airbag per i vigneti

R.E.Cover l'airbag per i vigneti

Il progetto R.E.Cover consiste in un sistema automatico di copertura per vigneti che permetta di preservare gli stessi dai danni causati dagli eventi atmosferici. Un’elettronica dedicata collegata a delle stazioni meteo gestisce l’automatismo di apertura e chiusura di reti antigrandine e/o per ombreggiatura ancorate ai pali del vigneto, entro un tempo di 5 secondi. Il sistema è modulare, può essere azionato ad aria compressa, resistente al vento, a basso consumo energetico, integrabile con piccoli pannelli fotovoltaici e sarà facilmente installabile in loco dallo stesso acquirente finale. L’impatto visivo è il più possibile contenuto, installabile su terreni con pendenze e non ostacola i lavori e la raccolta meccanizzata. Il progetto prevede l’uso di materiali il più possibile biocompatibili, riciclabili e, per quanto possibile, esenti da manutenzione e gli impianti facilmente removibili se non più necessari in alcune stagioni. Il target individuato è costituito nell’agricoltura da vigneti di pregio, ma anche frutteti. Lo stesso sistema può essere adibito alla protezione di impianti fotovoltaici.

I nostri video