Umana Analytics
STAND D10

Umana Analytics

Tecnologie per lo studio del comportamento umano

Start-up di Regione Abruzzo

Start-up

Via Luigi Polacchi,  11
Chieti  ((CH)) — 66100 — Italia

Descrizione

Chi siamo: Umana Analytics nasce da uno spin-off del dipartimento di eccellenza di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche dell'Università di Chieti-Pescara. Cosa facciamo: La nostra missione è creare valore per le aziende attraverso l'innovazione scientifica e lo studio del comportamento umano. Utilizziamo tecnologie avanzate e competenze multidisciplinari per sviluppare soluzioni di people analytics, migliorare la fiducia e il benessere in azienda e valutare la professional performance. A chi ci rivolgiamo: Grazie alla versatilità delle tecnologie che adottiamo e sviluppiamo, le nostre soluzioni sono applicabili sia nell'ambito delle HR sia in quello del Marketing.


I nostri prodotti

TRUSTIE: Piattaforma di People Analytics e Trust Network Analysis

TRUSTIE: Piattaforma di People Analytics e Trust Network Analysis

TRUSTIE è una piattaforma di People Analytics dedicata alla misurazione della fiducia e del benessere in ambito aziendale. La nostra innovazione risiede nell'utilizzo di metodi impliciti per l'analisi del comportamento umano. Infatti, a differenza dei tradizionali questionari che richiedono ai partecipanti risposte esplicite, TRUSTIE va oltre, rivelando quegli aspetti del comportamento che spesso sfuggono alla piena consapevolezza. Grazie alla nostra tecnologia di Trust Network Analysis, superiamo i limiti delle metodologie convenzionali e dipingiamo un quadro autentico della rete di relazioni di fiducia all'interno dell'organizzazione.
Siamo in grado, così, di identificare le persone che esprimono leadership (Leader Discovery) e quelle che, per la loro capacità di influenza, hanno un impatto determinante nei progetti di cambiamento (High Impact People Discovery). Con TRUSTIE, manager e HR acquisiscono una visione completa delle dinamiche interne all'azienda, per potenziare fiducia e benessere organizzativo.

Professional Performance con Eye Tracking

Professional Performance con Eye Tracking

Il design di ricerca che abbiamo sviluppato per la valutazione della Professional Performance utilizza tecnologie di wearable eyetracking per misurare i movimenti oculari di uno o più operatori e confrontarli, tra loro o con un benchmark di riferimento. Grazie a questo utilizzo innovativo dell’eye tracker, è possibile sfruttare una tecnologia già nota e validata, anche in ambiti diversi da quelli tradizionali dell'advertising, delle ricerche di mercato o dell'UX design. I nostri metodi di analisi ci consentono di individuare e prevenire potenziali situazioni di rischio in contesti industriali e realizzare contenuti che facilitino e velocizzino la formazione e l'onboarding dei nuovi dipendenti, sfruttando le registrazioni del tracciato oculare di personale esperto. Consentono, inoltre, di valutare il livello di expertise degli operatori per migliorarne la performance e la produttività.