ALA introduce la certificazione legale istantanea e automatica nei propri stabilimenti
Vittorio Genna, Co-Fondatore e Vice Presidente di ALA: “Ci confermiamo una realtà italiana all’avanguardia in un mercato all’avanguardia. Siamo i primi e, ad oggi, gli unici al mondo nel settore aeronautico ad offrire una certificazione legale istantanea ai clienti”
-
Settore: Supply Chain
-
Area tematica: Industry Artificial Intelligence
Scarica in PDF
-
L’azienda
Da oltre 35 anni, ALA si propone come partner di riferimento per la gestione e la distribuzione di prodotti, servizi e soluzioni ingegneristiche ad alte prestazioni. È uno dei principali supply chain partner a livello internazionale nei settori Aerospazio, Difesa, Ferroviario e High-Tech, in grado di semplificare e ottimizzare le operazioni di supply chain dei propri clienti. È tra i principali player a livello mondiale nell’offerta di servizi di logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, sia in ambito civile sia nel settore della difesa, il primo a capitale completamente europeo. Con headquarters a Napoli, il gruppo ALA conta oggi su una forza lavoro di oltre 600 persone in Europa, Israele e Nord America. Ha un fatturato consolidato di oltre 233 milioni di euro (2023), serve clienti in 40 Paesi e gestisce più di 1300 fornitori a livello globale. Dal 2021 ALA S.p.A. è quotata sul Mercato Euronext Growth Milan gestito da Borsa Italiana.
L’idea in breve
ALA ha implementato la tecnologia IAC, sviluppata dalla startup italiana Tolemaica, per la certificazione legale istantanea e automatica dei servizi, in un progetto di innovazione realizzato in collaborazione con Toshiba, già fornitore hardware di ALA per quanto riguarda etichettatrici e scanner dei codici a barre.
L'innovazione di ALA con Tolemaica e Toshiba
ALA ottimizza le operazioni di supply chain, facendo da interfaccia tra i costruttori di aeromobili o parti di essi e i fornitori. L'azienda analizza i fabbisogni, compra il materiale, lo stocca nei propri magazzini e lo consegna con un OTD (On-Time Delivery) superiore al 99%. ALA ha deciso di offrire ai propri clienti una garanzia ulteriore implementando una innovazione che persegue l’obiettivo di certificare la catena di fornitura, attraverso la certificazione legale dei processi che interessano i materiali gestiti all'interno dei magazzini. Ad oggi, è l'unico distributore del settore al mondo a emettere una certificazione simile, con valore legale. L’implementazione di Tolemaica consiste nel fornire API (Application Programming Interface) nei software dei dispositivi Toshiba in modo da intercettare i comandi di stampa dei codici a barre e produrre la certificazione con tecnologia IAC (Instant Automatic Certification). Un'etichetta parlante RFID, posta sulle scatole, viene letta sia in ingresso sia in uscita, grazie a una serie di portali intelligenti. In qualsiasi momento gli operatori possono decidere, in funzione delle richieste del cliente, se emettere o meno il certificato.
Come funziona la tecnologia IAC
La soluzione è stata sviluppata in collaborazione con Toshiba. Toshiba ha fornito il supporto hardware, le etichettatrici e gli scanner, oltre al software che è stato integrato da Tolemaica, che ha fornito le API per integrare la tecnologia di certificazione istantanea (IAC) nei dispositivi.
Ogni articolo che arriva in magazzino viene etichettato con un codice a barre e monitorato tramite scanner durante tutte le fasi di gestione. La tecnologia IAC certifica istantaneamente ogni azione (acquisizione, imbustamento, inserimento in colli, spedizione) con un archivio digitale consultabile che fornisce prove legali dei tempi di permanenza degli articoli all’interno dei magazzini e delle azioni eseguite. La soluzione, frutto della determinazione a fornire il proprio contributo alla certificazione dell’intera catena di approvvigionamento nel mercato aeronautico, è stata progettata, realizzata ed implementata in soli sei mesi, con i test iniziati a maggio e la piena operatività prevista per settembre.
Benefici
Il sistema innovativo introdotto da ALA consente di certificare legalmente ogni fase della gestione dei materiali, dall'acquisizione alla spedizione al cliente, rispondendo a esigenze critiche di tracciabilità e qualità. Ogni fase della gestione dei materiali diviene certificata e tracciabile. La certificazione legale garantisce che i materiali mantengano le loro proprietà tecniche e siano conformi agli standard richiesti dai clienti. C'è inoltre un vantaggio competitivo: ALA è l'unica azienda del settore aeronautico a offrire questo tipo di certificazione. Questo le consentirà presumibilmente di migliorare ulteriormente la propria posizione di mercato e aprire nuove opportunità commerciali.