Smau Press Room - Comunicati stampa

Confirmo, la piattaforma in cloud che rende consapevole la firma digitale

Partner: Confirmo

Confirmo è una startup che ha ideato e realizzato il modo digitale attraverso cui verificare e certificare la comprensione di un documento prima di firmarlo. Si tratta di una piattaforma in cloud, la prima nel suo genere, che permette all’utente di interagire, assistendolo durante il percorso di apprendimento delle informazioni e testando se queste ultime siano state recepite correttamente. I campi di applicazione sono diversi: dai consensi informati in ambito sanitario a quelli per il trattamento dei dati personali, dai prospetti informativi ai contratti. 

Confirmo è la piattaforma in cloud che digitalizza i processi di consenso consapevole di un documento da firmare, favorendo maggiore comprensione, trasparenza e tutela legale. 

Grazie a tecnologie multimediali e intelligenza artificiale, la piattaforma fornisce agli utenti che devono sottoscrivere, per esempio, un consenso informato, un contratto, un’informativa o una liberatoria, tutte le informazioni utili prima di apporre la firma digitale, certificandone la reale comprensione.

Confirmo è stata creata da una startup di giovani professionisti esperti nello sviluppo di software, strategie digitali e user experience. Marco Cappellini, esperto in trasformazione digitale nel settore sanitario, ne è il co-fondatore e ha dato vita al progetto dopo avere constatato le difficoltà legate alla gestione dei consensi informati dei pazienti da parte degli operatori ospedalieri. 

“Abbiamo iniziato la nostra avventura affrontando il tema del consenso informato in ambito sanitario. Spesso quest’ultimo è un processo visto e considerato come pura burocrazia; nella maggior parte dei casi, il documento non viene firmato dal paziente in modo consapevole, generando un gap di comunicazione che può sfociare in reclami e cause. Solo in Italia si registrano oltre 100.000 cause all’anno su questo tema – spiega Marco Cappellini – Ci siamo presto resi conto che queste problematiche sono presenti anche in altri settori. Basti pensare ai prospetti informativi che normalmente bisogna firmare e che molto spesso non iniziamo neanche a leggere. In un tale scenario, l’obiettivo di Confirmo è quindi quello di aiutare a standardizzare i processi comunicativi verso l’utenza, preoccupandosi, soprattutto, di verificare la comprensione dei contenuti prima di generare e far firmare il documento. In questo modo, Confirmo intende agevolare il passaggio da un consenso informato a un consenso realmente consapevole”.

La startup è quindi riuscita a sviluppare una soluzione informatica per gestire questo delicato processo, in grado di fornire al paziente, se ci troviamo per esempio in ambito sanitario, una spiegazione chiara e approfondita sul trattamento medico a cui deve sottoporsi, di certificarne la comprensione e di far firmare digitalmente a valore legale tutta la documentazione. 

​​Come si ‘conferma’ la comprensione di un documento attraverso la piattaforma digitale

Confirmo informa l’utente, interagisce con lui e lo assiste durante il processo di acquisizione delle informazioni. Grazie al suo motore di valutazione della comprensione, certifica attraverso le risposte dell’utente che abbia effettivamente capito ciò che è stato comunicato. La piattaforma genera la documentazione, gestisce la firma e archivia le informazioni in modo che siano facilmente consultabili.

Dopo avere fornito le credenziali per accedere al sistema, ha inizio il percorso multimediale che spiega in ogni dettaglio gli aspetti inerenti al documento che si andrà a firmare. 

Confirmo propone alcune schermate di controllo per verificare la correttezza dei dati dell’utente e la procedura che è stata assegnata. Le schermate comprendono testi e infografiche, filmati e animazioni. L’utente può interagire e ricevere informazioni sui contenuti del documento e chiedere ulteriori chiarimenti che gli saranno poi utili per rispondere correttamente al test di comprensione. Il percorso si conclude nel momento in cui tutte le risposte alle domande sono corrette. Al termine della procedura, Confirmo genera il file del documento da firmare riportando i risultati della verifica della comprensione. 

L’attenzione posta sull’importanza di far acquisire le informazioni a chi deve firmare prima di richiedere la sottoscrizione porta numerosi benefici in termini di trasparenza, fiducia e cura del cliente. Un altro vantaggio dei processi informativi trasparenti è la riduzione del rischio di avere contenziosi legali.

La piattaforma supporta tutti i livelli di firma elettronica previsti dai regolamenti europei e italiani, così da favorire i flussi di approvazione e ottimizzare tutti i processi aziendali.
La documentazione completa di firma è pronta per l’archiviazione in un’infrastruttura cloud o per essere mandata in conservazione digitale a norma di legge. 

A oggi, Confirmo è l’unica soluzione che mette insieme tutti questi aspetti in un'unica piattaforma in cloud, favorendo i processi di trasformazione digitale.
La utilizzano organizzazioni sia pubbliche che private come Fondazione Poliambulanza, Novartis, Ospedale Koelliker, IFO e Afea.