Smau Press Room - Comunicati stampa

Onyax: l’azienda che unisce IoT e AI per processi industriali più sostenibili

Partner: ONYAX SRL

Nata a fine 2017 come start-up innovativa, Onyax ha iniziato il suo percorso tecnologico con un forte impegno nella ricerca e sviluppo, crescendo rapidamente grazie alle sue competenze nel campo delle telecomunicazioni e della progettazione hardware e software. Oggi, Onyax è una realtà in continua espansione nel settore dell'IoT e dell'AI, specializzata nella realizzazione di sensori, dispositivi a basso consumo energetico e piattaforme di gestione dati, che permettono di digitalizzare in modo rapido e sicuro i processi di controllo industriali e cittadini.

“Flessibilità” è la parola chiave che sintetizza la filosofia di Onyax. Ogni progetto, infatti, è pensato per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni azienda, che operi nel settore delle reti di distribuzione, in contesti industriali o agricoli, fino ad arrivare a soluzioni avanzate per Smart City e Smart Building, sempre con ampio riguardo alla sostenibilità.

“Il nostro modello di business - spiega Gian Paolo Quarta, CEO di Onyax – si basa su soluzioni chiavi in mano pensate per semplificare i processi più complessi e renderli facilmente gestibili agli utilizzatori. I nostri dispositivi – prosegue Quarta - sono progettati per offrire soluzioni all’avanguardia nel monitoraggio remoto per tutte quelle realtà che si occupano di processi industriali e innovazioni migliorative al cittadino. Compattezza, facilità di installazione e low-power, sono i tre cardini di Onyax per proiettare le aziende verso un percorso volto al risparmio energetico ed economico.

Onyax, infatti, vanta migliaia di dispositivi installati a livello nazionale con un’espansione crescente verso il mercato estero. Dalle più grandi utility nel mondo acqua e gas fino a piccole imprese che necessitano di passare da processi tradizionali a nuovi controlli digitalizzati. A completare questa “innovazione 5.0” c’è la piattaforma ACE (Acquisizione Controllo Ecosistema), un ecosistema digitale sviluppato ad hoc per gestire dati, misure, allarmi e utilizzare l’Intelligenza Artificiale come alleato di azioni predittive. ACE, infatti, grazie alla sua struttura in cloud flessibile e scalabile, è in grado di interoperare con i dispositivi IoT di Onyax ma anche di integrare soluzioni di terze parti.

In occasione di SMAU Milano 2024, Onyax presenterà anche EVALD, una soluzione rivoluzionaria che combina AI, Deep Learning e IoT per ottimizzare il rilevamento di perdite (Leakage Detection) e anomalie (Anomaly Detection) nelle reti di distribuzione acqua e gas. Grazie a questa innovazione, Onyax mira a migliorare l'efficienza operativa e ridurre lo spreco di risorse, contribuendo così alla sostenibilità delle infrastrutture e alla trasformazione digitale nel settore industriale.

Scopri la tecnologia Onyax al nostro sito www.onyax.com e passa a trovarci allo stand!