Plastic Free Certification: Il Futuro della Sostenibilità Senza Plastica
Partner: Plastic Free CertificationImmagina un mondo in cui la plastica monouso è solo un ricordo del passato. Questa è la visione rivoluzionaria di Plastic Free Certification SBRL, un'organizzazione che sta trasformando il modo in cui le aziende gestiscono l'uso della plastica attraverso un sistema di certificazione innovativo e completo.
Il Sistema di Gestione Plastic Free non è solo un'etichetta; è un vero e proprio programma di trasformazione. Attraverso un Sistema di Gestione Plastic Free, le aziende ricevono supporto su misura per ridurre progressivamente la plastica monouso in tutte le fasi della loro catena produttiva. Viene attenzionato il packaging, la catena di fornitura e tutti materiali in plastica monouso utilizzati nei processi interni. Le aziende sono accompagnate da una consulenza personalizzata, che analizza il punto di partenza e propone soluzioni alternative e buone pratiche per una transizione efficace.
Il programma include un sistema a cinque livelli, da E ad A, che permette alle aziende di dimostrare progressi concreti e tangibili, con una piattaforma digitale che monitora tutto il processo e calcola il risparmio di CO2 equivalente realizzato.
Plastic Free Certification SBRL non si ferma alla semplice certificazione. L'organizzazione collabora attivamente con l'Università dell'Aquila per condurre ricerche sull'impatto delle plastiche sull'ambiente. Questa partnership scientifica fornisce dati preziosi che ha permesso di sviluppare il calcolatore dell’impatto in termini di CO2eq.
Il successo di Plastic Free Certification è testimoniato dai risultati concreti e dalle storie di successo. Tra le aziende che hanno abbracciato questo percorso, troviamo nomi illustri come il Castello di Saran di Moet&Chandon, il Celebrities dello One&Only Royal Mirage di Dubai, i ristoranti Art di Singapore e Cycle di Tokyo. Anche le stelle culinarie come il Mirazur di Mauro Colagreco, Flocons de Sel di Emmanuel Renaut, Gucci Osteria di Massimo Bottura e Atelier Crenn a San Francisco hanno adottato con entusiasmo lo schema di certificazione. Nell'ambito dell'agrifood, l'azienda ittica Zarotti rappresenta un esempio brillante di sostenibilità.
In un solo anno, la rete di Plastic Free Certification ha contribuito a ridurre l'equivalente di 48.000 kg di CO2, paragonabile a 70 voli tra Roma e Miami. Questi risultati dimostrano che un cambiamento significativo è non solo possibile, ma già in atto.
Plastic Free Certification SBRL è più di una semplice certificazione; è un movimento globale verso un futuro sostenibile. Ogni azienda che aderisce diventa un faro di speranza, ispirando altre a seguire lo stesso percorso verso la sostenibilità. Per saperne di più e unirti a questa rivoluzione verde, visita il sito di Plastic Free Certification.
Il futuro senza plastica è una visione ambiziosa ma realizzabile, e con Plastic Free Certification SBRL, è davvero a portata di mano. Unisciti a noi in questo viaggio verso un mondo più pulito e sostenibile.