Smau Press Room - Comunicati stampa

Tilebytes lancia Evocs, Tilestation e il progetto Smart Buoy: innovazioni per il monitoraggio ambientale e la tutela della biodiversità marina.

Partner: Tilebytes s.r.l.

Taranto – Tilebytes, azienda leader nell'analisi dei Big Data ambientali, presenta due soluzioni tecnologiche all'avanguardia, Evocs e Tilestation, insieme al progetto pionieristico Smart Buoy, sviluppato in collaborazione con la Jonian Dolphin Conservation. Queste iniziative segnano un importante passo avanti nella gestione sostenibile delle risorse e nella protezione dell'ecosistema marino.

Evocs è una piattaforma avanzata che sfrutta l'intelligenza artificiale per offrire una gestione centralizzata ed efficiente di risorse e processi aziendali. Progettata per ottimizzare l'efficienza operativa, Evocs integra strumenti analitici e operativi, permettendo alle aziende di migliorare la produttività e prendere decisioni basate su dati reali.

Tilestation, invece, è un sistema IoT modulare che monitora costantemente l'ambiente circostante, raccogliendo dati continui e precisi. Con la sua architettura flessibile, è in grado di adattarsi a diverse esigenze aziendali, supportando la trasformazione digitale e consentendo un approccio data-driven nella gestione delle risorse.

A queste soluzioni si affianca il progetto Smart Buoy, una collaborazione con la Jonian Dolphin Conservation, associazione che si occupa di tutela della risorsa mare e conservazione dei cetacei, per la tutela della biodiversità marina. La boa intelligente, situata al largo dell'isola di San Paolo a Taranto, utilizza sensori avanzati per raccogliere dati ambientali in tempo reale. Queste informazioni vengono elaborate da Tilebytes per sviluppare strumenti tecnologici che supportano la conservazione dell'ecosistema marino e monitorano i fenomeni come i cambiamenti climatici e l'impatto delle attività umane.

Grazie a Smart Buoy è possibile rilevare tempestivamente eventuali minacce all'ambiente marino e adottare strategie efficaci per la protezione della fauna. Il progetto rappresenta un esempio concreto di come l'innovazione tecnologica possa essere utilizzata per promuovere la sostenibilità ambientale e contribuire alla ricerca scientifica.

Tilebytes conferma così il proprio impegno nel fornire soluzioni tecnologiche che uniscono innovazione, sostenibilità e tutela ambientale per la trasformazione digitale delle imprese e la protezione della biodiversità.

Per maggiori informazioni: www .tilebytes .com