Akhet
D01

Akhet

Bilanciamo passato e futuro per una progettazione sostenibile.

Start-up di Regione Autonoma Valle D'Aosta

Start-up

Loc. Closellinaz,  44A
Roisan  (Aosta) — 11010 — Italia
Tel 0165.260322

Descrizione

Akhet supporta la progettazione sostenibile delle infrastrutture con soluzioni digitali e analisi predittive. Con oltre 20 anni di esperienza, siamo oggi specializzati nel settore delle opere a rete, in particolare dell’idrico, delle energie rinnovabili e dei trasporti.

I nostri strumenti, la CPA - Carta del Potenziale Archeologico e la piattaforma cloud Wharp®, consentono di effettuare un'analisi approfondita del territorio, aiutando progettisti e contractor a ottimizzare tempi e costi di realizzazione nel rispetto del paesaggio e del patrimonio culturale.

La nostra mission è integrare esperienza e informazioni sul territorio per favorire lo sviluppo di un futuro sostenibile.


I nostri prodotti

Wharp®: water & heating archaeological risk portal

Wharp®: water & heating archaeological risk portal

I dati territoriali sono spesso frammentati e disomogenei e la loro affidabilità varia da una regione all’altra. Wharp® è la nostra soluzione cloud pensata per supportare i progettisti e i contractor che si occupano della pianificazione e dello sviluppo di infrastrutture complesse, come reti idriche, opere di produzione delle energie rinnovabili e linee ferroviarie. Wharp® attraverso un approccio data-driven e la continua integrazione API con gli open-data disponibili, consente di verificare in real-time il potenziale archeologico di un territorio riducendo l’impatto di ritrovamenti archeologici non previsti. L’analisi immediatamente fruibile che ne deriva permette di evidenziare le potenziali criticità e favorisce una pianificazione informata e scelte di investimento consapevoli.
CPA - Carta del potenziale archeologico.

CPA - Carta del potenziale archeologico.

La CPA rappresenta un strumento di conoscenza predittiva che, attraverso l’analisi di grandi quantità di dati, fornisce una visione complessiva della natura e delle caratteristiche archeologiche di un territorio e del suo livello di possibile conservazione. Incarna l’aspetto più innovativo della carta archeologica, che invece costituisce la base dati fondamentale per la conservazione delle conoscenze del territorio antico. In Akhet elaboriamo CPA utilizzando modelli predittivi supportati da algoritmi e dal machine learning per facilitare la replicabilità dei processi nei differenti contesti territoriali e favorire la diffusione di questi strumenti strategici utili per Pubbliche Amministrazioni, società di gestione del Servizio Idrico Integrato e nell'ambito di progetti di rigenerazione urbana e territoriale.