B2 Labtech Srl
D27

B2 Labtech Srl

Intelligenza artificiale per l'illuminazione che segue i ritmi dell'uomo

Start-up di Trentino Sviluppo

Start-up

Via Della Roggia,  1
Rovereto  (Trento) — 38068 — Italy

Descrizione

La mission di B2 Labtech è rivoluzionare l'illuminazione artificiale con soluzioni adattive umano-centriche basate su AI, che replicano l'illuminazione naturale. I nostri sistemi migliorano benessere, produttività e sostenibilità, calcolati e rendicontati all'utente tramite reportistica ESG, contribuendo all'innovazione tecnologica in Italia e creando valore economico per persone e aziende.



Il servizio di B2 Labtech è rivolto a studi di architettura, progettisti e general contractors che cercano soluzioni illuminotecniche avanzate e umano-centriche per migliorare benessere, produttività e sostenibilità ambientale nei progetti edilizi, con un'attenzione particolare alla reportistica ESG.

I nostri prodotti

Lampada umano-centrica con design fonoassorbente

Lampada umano-centrica con design fonoassorbente

Abbiamo sviluppato una lampada umano-centrica con materiali fonoassorbenti riciclati e certificati, promuovendo sostenibilità e circolarità. Questa lampada non solo migliora l'acustica degli ambienti indoor, ma anche il benessere visivo, replicando l'illuminazione naturale con un range da 1800K a 6500K. È controllata dal nostro avanzato software di gestione dell'illuminazione, che assicura un adattamento ottimale ai ritmi biologici umani. Il design, protetto a livello europeo, è versatile: la tecnologia può essere integrata in altre lampade e design di diversi produttori, facilitando una rapida adozione e scalabilità della nostra innovazione.
Software di gestione dell'illuminazione adattiva umano-centrica tramite Intelligenza artificiale

Software di gestione dell'illuminazione adattiva umano-centrica tramite Intelligenza artificiale

Il nostro SaaS di illuminazione adattiva umano-centrica utilizza l'intelligenza artificiale per creare ambienti di illuminazione che si adattano ai ritmi biologici umani. I sensori ambientali raccolgono dati che vengono analizzati da algoritmi di machine learning, permettendo al sistema di imitare la luce naturale e influenzare positivamente il benessere e la produttività delle persone. Gli utenti possono anche regolare manualmente le impostazioni per personalizzare ulteriormente l'ambiente. Inoltre, la sostenibilità ambientale è un aspetto fondamentale, con report ESG che documentano l'impatto positivo sull'essere umano, sull'ambiente e sui costi operativi. Questa innovazione rappresenta un passo avanti nell'illuminotecnica, con un focus sull'utente e sull'ambiente. Il software può anche essere integrato nell'infrastruttura informatica del cliente.

I nostri video