G2Q Computing
B61

G2Q Computing

Tecnologie quantistiche accessibili a tutti

Start-up di Regione Lombardia - Direzione Generale Università, Ricerca, Innovazione

Start-up

Agostino Bertani,  2
Milano  (Milano) — 20154

Descrizione

G2Q Computing è una società di deep tech. Specializzata nello sviluppo di soluzioni software abilitate al quantum, G2Q è pioniera nell'uso del calcolo quantistico per risolvere problemi in diverse industrie. Guidata da un team di ricercatori, ognuno con dottorati di ricerca multidisciplinari, l'obiettivo di G2Q è permettere alle aziende di accedere alle tecnologie quantistiche con facilità.

G2Q computing offre soluzioni software quantistiche ibride avanzate che potenziano l'efficienza computazionale e semplificano l'adozione dei computer quantistici nelle aziende. I loro algoritmi ispirati al quantum affrontano con successo problemi complessi in settori come finanza, energia, aerospaziale e manifattura, consentendo alle imprese di ridurre costi, ottimizzare i tempi e ottenere risultati superiori. 


I nostri prodotti

G2Q Computing offre soluzioni software avanzate basate sul quantum, progettate per affrontare sfide complesse in diversi settori.

G2Q Computing offre soluzioni software avanzate basate sul quantum, progettate per affrontare sfide complesse in diversi settori.

G2Q Computing offre soluzioni software avanzate che utilizzano il calcolo quantistico per risolvere problemi complessi e migliorare le performance aziendali. I nostri servizi permettono di sfruttare la potenza dei computer quantistici in modo pratico e accessibile, anche senza avere conoscenze tecniche specifiche in questo campo. Ecco come possiamo aiutare la tua azienda: - Ottimizzazione dei dati complessi: Grazie ai nostri algoritmi quantistici, siamo in grado di processare grandi quantità di dati in modo più veloce ed efficiente rispetto ai metodi tradizionali, rendendo più semplice la gestione di dati complessi come quelli utilizzati nella logistica o nella produzione. - Miglioramento delle prestazioni dei modelli: Calibriamo modelli matematici e fisici complessi per trovare le soluzioni ottimali, come ad esempio migliorare la stabilità e l’efficienza dei droni o di altri sistemi dinamici. - Machine Learning Potenziato: Il nostro pacchetto di machine learning ibrido integra tecniche classiche e quantistiche, permettendo di ottenere risultati più accurati con meno dati e riducendo i costi di calcolo. - Problemi di Ottimizzazione: Offriamo soluzioni innovative per risolvere problemi di ottimizzazione, come l’allocazione ottimale delle risorse finanziarie tra diversi account, anche con vincoli non tradizionali. - Generazione di campioni: Abbiamo sviluppato metodi per generare campioni da distribuzioni di probabilità in modo più rapido ed efficiente, utili in settori come la finanza e l’analisi dei rischi. - Simulazione di processi complessi: Simuliamo processi stocastici complessi senza dover conoscere tutti i dettagli matematici, rendendo più semplice la previsione di scenari futuri in diversi contesti aziendali. - Percorsi ottimizzati: Siamo in grado di trovare il percorso più breve tra diverse destinazioni, con applicazioni pratiche nella logistica e nella gestione della supply chain. Le nostre soluzioni innovative ci permettono di sfruttare il calcolo quantistico per risolvere sfide reali in vari settori, dalla finanza all’aerospazio. I casi d’uso possibili includono: - Istituzioni Finanziarie: Rilevamento delle frodi, ottimizzazione dei portafogli e allocazione ottimale dei collaterali. Gli sviluppi futuri consentiranno simulazioni in tempo reale del VaR (Value at Risk), calcoli delle sensibilità a numerosi fattori di rischio e tecniche avanzate di calibrazione per migliorare la valutazione degli strumenti finanziari. - Aziende Aerospaziali: Progettazione migliorata dei sistemi di controllo per una maggiore stabilità di volo, ottimizzazione della dinamica di volo e assistenza nello sviluppo di motori aerospaziali di nuova generazione. - Aziende di Scienze della Vita: Utilizzando circuiti quantistici parametrizzati, estraiamo complesse caratteristiche topologiche dei grafi attraverso dinamiche quantistiche, sfruttando architetture classiche per ottenere approfondimenti più profondi sulle funzioni molecolari e sulle reazioni chimiche.