Intuos
C13

Intuos

Piattaforma Saas basata su AI e IoT per la gestione di aeromobili, contribuendo ad aumentare la sicurezza in volo, migliorare la formazione dei piloti ed efficientare la manutenzione

Start-up di Regione Lazio

Start-up

Gianluigi Bonelli,  40
Roma  (Roma (RM)) — 00127 — Italia
Tel +39 0862 583524

Descrizione

La missione di Intuos è aumentare la sicurezza e l’efficienza nella gestione degli aeromobili. Forniamo ai proprietari di aeromobili dati telemetrici sul volo e di performance del motore, raccolti e trasmessi in tempo reale attraverso dispositivi IoT proprietari, e analisi prescrittive e predittive, durante e post volo, basate su ML, per monitorare la flotta, migliorare la consapevolezza dei piloti, aumentare l'efficienza della formazione e della manutenzione. I nostri clienti sono operatori commerciali con flotte di velivoli adibiti all'addestramento, al trasporto passeggeri, al noleggio, all'antincendio, all'emergenza, alla sorveglianza,…... Le nostre soluzioni possono avere applicazione anche su altri tipi di asset.

I nostri prodotti

The Manager(c) - Software

The Manager(c) - Software

The Manager (c) è un software verticale per la gestione digitale ed automatica di tutti i processi operativi di aeroclub, scuole volo, programmazione manutenzioni, attività di manutenzione e gestione magazzino ricambi. La struttura modulare ed integrata con un unico database sottostante garantisce qualità ed efficienza nella gestione delle informazioni sia come front office che come back office. Uno dei moduli distintivi del programma è il CBTA (Competence Based Training and Assessment). Mentre le conoscenze e le abilità dello studente pilota possono essere misurate direttamente da un istruttore/esaminatore, gli aspetti legati al fattore umano possono essere valutati solo indirettamente attraverso i comportamenti osservabili del candidato. Un approccio basato sulle competenze comprende la gestione dei fattori umani; le competenze, infatti, valutano la capacità del pilota di gestire minacce ed errori. Si presuppone quindi che si verifichino minacce, quali problemi meteorologici, tecnici o di altro tipo; e che gli errori pilota si verificheranno anche in virtù della natura umana.
Inflight Unit - Dispositivo IoT

Inflight Unit - Dispositivo IoT

La InFlight Unit è uno strumento iperconnesso che registra e ritrasmette in tempo reale ad un database in cloud o on premise i dati telemetrici di un volo grazie ad una propria sensoristica ed una connessione mobile 4G/LTE, consentendo anche di gestire allarmi parametrici. In caso di mancata connessione i dati vengono memorizzati su una SD card e ritrasmessi appena la connessione è nuovamente disponibile. Il dispositivo rispetta la normativa EASA e può essere installato su qualsiasi velivolo. Tutte le informazioni sono analizzate e visualizzate attraverso applicativi software che consentono il monitoraggio real time del singolo velivolo o della intera flotta, il replay del volo e delle manovre di pilotaggio, un sistema di alert durante il volo e una dashboard su gli eventi di sicurezza cumulativi sul singolo velivolo. La quantità di informazioni raccolte e trasmesse, la disponibilità real time e le capacità di analisi sono gli elementi distintivi della soluzione, che contribuisce ad aumentare la sicurezza in volo, la qualità della formazione dei piloti e l'efficienza della manutenzione.

I nostri video