Italtel
A08

Italtel

Siamo il partner ideale nel tuo percorso di trasformazione digitale

Viale L Schiavonetti,  270/F
Roma   — 00173

Descrizione

Italtel è un gruppo multinazionale dell’Information & Communication Technology specializzato nella creazione di soluzioni tecnologiche innovative per le grandi imprese e per la Pubblica Amministrazione. Il Gruppo conta 1200 addetti, di cui 500 all’estero.

Operiamo come advanced system integrator in grado di integrare e gestire tecnologie di vendor differenti e di utilizzare le nostre capacità di sviluppo software su componenti chiave delle infrastrutture di rete allo scopo di costruire le soluzioni più adatte alle caratteristiche del business dei clienti.

Le attività della nostra R&S e la progettualità di nuove soluzioni vengono condotte seguendo la logica dell’open innovation. Siamo infatti aperta a collaborazioni con startup e imprese per collaborare alla trasformazione digitale e ad una economia circolare e sostenibile.

I nostri servizi di ingegneria del gruppo spaziano dalla progettazione all’automazione delle reti, dalla migrazione all’interoperabilità fra le diverse tecnologie. I nostri servizi “managed” sono progettati per gestire, in modo sostenibile, efficiente e sicuro le infrastrutture, i servizi e le applicazioni IT di operatori, aziende, pubblica amministrazione.

Con una suite di competenze distintive ed integrate, soddisfiamo le diverse esigenze dei clienti e gestiamo l’intera catena del valore dell’ICT, dalle fondamenta infrastrutturali sino alle applicazioni e ai servizi sui temi: evoluzione delle reti e 5G, Data Center & Cloud Jorney, Cyber & OT Security, Modern Work & Digital Comms, AI, Analytics & Automation, IT Operations & Managed Services.

Abbiamo costruito un ecosistema di partner e ha instaurato relazioni e collaborazioni con vendor tecnologici e cloud provider di livello globale.


I nostri prodotti

Italtel è il partner ideale per le aziende manifatturiere

Italtel è il partner ideale per le aziende manifatturiere

Italtel è il partner ideale per le aziende manifatturiere che vogliono affrontare le sfide della trasformazione digitale e della transizione ecologica. Grazie al suo know how ingegneristico, Italtel offre soluzioni innovative e personalizzate in diverse aree: 
- Reti IP convergenti: a supporto dell’automazione industriale, in grado di interconnettere tutte le macchine ed i sistemi produttivi garantendo i massimi livelli di sicurezza e il monitoraggio delle linee di produzione 
- Cybersecurity: in ambito OT (Operational Technology) a protezione degli asset dei plant industriali interconnessi 
- Reti private 5G: per creare reti wireless ad alte prestazioni, dedicate e sicure, in grado di supportare applicazioni critiche e real time e semplificare il layout degli stabilimenti. 
- Sicurezza dei lavoratori: per intercettare situazioni di rischio e garantire il rispetto delle condizioni di lavoro in sicurezza 
- Managed services: per una gestione flessibile e scalabile delle attività di monitoraggio dei sistemi, delle reti e della sicurezza IT/OT 
Il contributo di Italtel la per la fabbrica digitale e sostenibile si concretizza anche nella collaborazione tecnologica con MADE, centro di competenza italiano per la manifattura digitale a Milano Campus Bovisa, dove è possibile assistere a dimostrazioni pratiche, partecipare a workshop e incontrare gli esperti di Italtel.

 

Esplora il mondo dell’innovazione e della trasformazione digitale nel settore bancario e assicurativo offerto da Italtel

Esplora il mondo dell’innovazione e della trasformazione digitale nel settore bancario e assicurativo offerto da Italtel

Italtel è attiva con successo da anni su principali operatori bancari ed assicurativi con soluzioni proprietarie e servizi a valore aggiunto che includono ingegneria, system integration, sviluppo software e servizi gestiti. Le banche e le compagnie assicurative italiane si trovano di fronte a una serie di sfide cruciali, dall’ottimizzazione dei processi alla gestione dei rischi cyber. In questo contesto, la capacità di bilanciare l’innovazione con la sicurezza è fondamentale per il successo nel mercato in continua evoluzione. Scegliendo Italtel come partner tecnologico, i player del settore banking/insurance investono nel futuro, abbracciando l’innovazione e la trasformazione digitale in modo sicuro e sostenibile. Ma come Italtel aiuta i suoi partner? Offrendo una vasta gamma di competenze mirate a soddisfare le esigenze primarie delle banche italiane e delle compagnie assicurative italiane: data and process management, cyber security, networking evolution, IT operations, digital relationship, ICT transformation; cloud migration, modern work e sustainability.
Incontriamoci a SMAU!

Incontriamoci a SMAU!

Siamo alla ricerca di soluzionoi nei seguenti ambiti:

1. Agritech - Solutions employing IoT and AI technology to enhance agricultural resource management.

2. Energy Sustainability - Solutions utilizing AI and IoT to dynamically optimize energy efficiency in various settings such as public and private buildings, offices, desks, etc. (lighting, heating...)

3. IoT Urban Security - IoT monitoring system for urban security utilizing video and/or AI for urban security.

4. Sustainable Mobility - Systems to improve urban traffic management. Dynamic traffic and queue control and management with AI.

5. Workload Automation - Automation allowing the provisioning of all elements affected by a workload.

6. AI-powered NAC (Network Access Control) Solutions.

7. Cybersecurity Automation - Cybersecurity automation and AI.

8. AIOps - AI-driven automation for network and non-network infrastructure management.

9. 5G APPS Applications and Use Cases for Private 5G - Identifying valuable solutions and use cases that require and benefit from the performance and functional characteristics offered by private 5G networks.

10. Computer Vision in Industry 4.0 - Optimization of quality and efficiency in industrial processes.

11. Healthcare - Utilization of AI and sensors in hospital and emergency settings.

12. E-Commerce - Platform Economy.

13. GEN AI - Startups offering solutions based on GenAI.

14. Smart Land - Solutions for the resilience of territories.

15. Collaboration tools for digital smart building (e.g. unified communication, tools for planning work and increase productivity)

16. Banking/Insurance

17. Utilities

18. Industry 5.0

Candidati qui per incontrare Italtel a SMAU!

THE INNOVATION GAME: la Call 4 Startup per progetti di co-innovazione

THE INNOVATION GAME: la Call 4 Startup per progetti di co-innovazione

Italtel annuncia l’avvio della seconda fase del progetto The Innovation Game, un'iniziativa di co-innovazione che mira a promuovere lo sviluppo di nuove idee in collaborazione con startup e PMI innovative. Dopo il successo della prima fase, che ha coinvolto tutte le persone di Italtel e raccolto oltre 30 progetti, ora l’azienda si apre al mondo delle PMI con una Call for startups.
Il contest interno ha visto la partecipazione di dipendenti provenienti da diverse aree aziendali, con l’obiettivo di proporre idee e soluzioni innovative su 5 game tematici individuati tra cui sostenibilità, intelligenza artificiale e digitalizzazione.
I progetti risultati vincitori ora diventano terreno di collaborazione e sviluppo congiunto con startup e PMI specializzate in settori verticali. Sul sito https://www.theinnovation-game.com/call-for-startup/ le startup interessate potranno studiare i game e valutare se le loro expertise, i loro prodotti o i semilavorati già disponibili possono essere utili a supportare lo sviluppo delle progettualità individuate. Italtel intende creare un ecosistema di innovazione aperta, dove l’interazione tra l'azienda e le startup possa generare valore per il mercato e per i clienti.

GAME 1 – RIGENERA IL FUTURO
Rigenera il Futuro mira a creare una piattaforma digitale basata su tecnologia Blockchain per supportare la sostenibilità ambientale e l'economia circolare, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo. La piattaforma dovrà gestire il ciclo di vita dei prodotti, garantendo tracciabilità, autenticità e sicurezza dei dati anche con l’ausilio dell’AI, in coerenza con quanto previsto dal Digital Product Passport (DPP).

GAME 2 – GRID NETWORK MANAGEMENT
L’aumento di complessità delle reti elettriche dovuta al crescente utilizzo di rinnovabili e alla necessità di alta affidabilità, rendono la loro gestione sempre più complicata. Il progetto Grid Network Management propone di realizzare un sistema di gestione che integri il monitoraggio delle reti dati IP e misure elettriche da sonde e sistemi OT per offrire una visione completa delle condizioni della rete, inclusi fenomeni transitori e tendenze a lungo termine.

GAME 3 – AI EXPERT FOR TAC & OPS ENGINEERS
AI Expert for TAC & Ops Engineers mira a implementare tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa in due fasi: inizialmente per migliorare l'efficienza interna nelle strutture TAC/Operation e successivamente come offerta commerciale per i clienti. Utilizzando modelli di linguaggio avanzati (LLM), l'obiettivo è supportare i tecnici TAC nella risoluzione dei problemi, migliorando la produttività e riducendo costi e tempi di intervento.

GAME 4 – ITALTEL DIGITAL KNOWLEDGE
Nel mondo del lavoro, la conoscenza rappresenta un asset strategico fondamentale. Preservare il know-how aziendale e trasformarlo in un vantaggio competitivo è una necessità sempre più pressante. Il progetto Italtel Digital Knowledge si propone di facilitare la condivisione e l'accesso alle informazioni aziendali, rendendole riutilizzabili e arricchendole ulteriormente.

GAME 5 – INNOVALAB
Il progetto InnovaLab è pensato per colmare il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle acquisite dagli studenti, con particolare attenzione alle discipline STEM. Il progetto prevede l’implementazione di una piattaforma digitale per offrire agli studenti un'esperienza di apprendimento pratica e interattiva, alle aziende uno strumento per attrarre e formare nuovi talenti e alle istituzioni scolastiche un supporto per il continuo aggiornamento dei programmi di studio in modo da mantenerli in linea con la domanda del mercato del lavoro.

La Call for Startup è aperta fino al 15 novembre 2024. Le startup interessate dovranno presentare le loro proposte attraverso il modulo dedicato sul sito https://www.theinnovation-game.com/call-for-startup/ e, contestualmente, potranno inviarle via e-mail all’indirizzo theinnovationgame@italtelcom.onmicrosoft.com. Ulteriori informazioni sul sito del progetto.