Miraitek
A33

Miraitek

Your Digital Transformation

Start-up di INTESA SANPAOLO INNOVATION CENTER

Start-up

Via Maddalena Donadoni,  10
Milano  (MI) — 20158 — Italia

Descrizione

Miraitek è uno spin-off del Politecnico di Milano che riunisce professori, imprenditori e manager accomunati dalla passione per il proprio lavoro e dalla visione di un futuro in cui i dati sono realmente utilizzati per migliorare la produttività e la competitività.

Miraitek vuole diventare il punto di riferimento delle PMI manifatturiere italiane nella fornitura di soluzioni software integrate da servizi di consulenza in grado di ottimizzare il processo produttivo e migliorare l'efficienza operativa dell'azienda.

Aiutiamo i costruttori di impianti a trasformare i loro modelli di business per renderli più profittevoli e le aziende manifatturiere ad implementare processi produttivi più efficienti e sostenibili.


I nostri prodotti

Miraitek fornisce soluzioni software integrate da servizi di consulenza in grado di ottimizzare il processo produttivo e migliorare l'efficienza operativa dell'azienda.

Miraitek fornisce soluzioni software integrate da servizi di consulenza in grado di ottimizzare il processo produttivo e migliorare l'efficienza operativa dell'azienda.

I prodotti Miraitek sono sviluppati per soddisfare le diverse esigenze delle aziende manifatturiere. Le soluzioni sono user friendly, intuitive, ed estremamente facili da personalizzare, per adeguarsi alle diverse esigenze aziendali facilitando i processi di digitalizzazione, servitizzazione e sostenibilità. Grazie a M4M-M4P-M4U riusciamo a: - Incrementare l'OEE, ridurre i fermi, diminuire i tempi e i costi di manutenzione - Schedulare e monitorare il processo produttivo in tempo reale - Tracciare le informazioni inerenti ai prodotti per un continuo e puntale controllo della qualità - Ottimizzare i consumi energetici in relazione ai singoli prodotti. Robin, basato su AI generativa, semplifica l’interazione con le applicazioni della fabbrica (M4M-M4P-M4U) per rendere più immediato ed efficace l’accesso alle informazioni di processo e di prodotto; aiuta inoltre gli operatori e l’assistenza nella gestione degli impianti attraverso un'interazione pro attiva e più efficace: riducendo in maniera drastica i tempi di down delle macchine.