Pavia Innovation District:
AL2Tech è una design house specializzata nello sviluppo di sistemi embedded. Realizziamo soluzioni innovative per applicazioni nei settori IoT, acquisizione di dati da sensori industriali, meters e datalogger, domotica, dispositivi a batteria, device connessi e tecnologie indossabili.
Offriamo un’ampia gamma di servizi, che spaziano dalla progettazione elettronica e dei circuiti stampati (PCB), allo sviluppo di software e firmware. Completiamo l’offerta con servizi di prototipazione rapida e produzione in piccole serie. La nostra competenza distintiva nella progettazione a basso consumo energetico permette ai nostri clienti di ottenere il massimo dell’efficienza nei dispositivi alimentati a batteria, senza compromettere le prestazioni. Adottiamo un approccio orientato alla produzione fin dalle prime fasi di sviluppo, riducendo i tempi di immissione sul mercato e minimizzando i rischi legati alla produzione su larga scala.
Alimentiamoci - PlanEat è una piattaforma di pianificazione dei pasti facile da usare, che consente agli utenti di scegliere e pianificare i propri pasti in modo consapevole, contribuendo direttamente alla riduzione dello spreco alimentare. Si rivolge a scuole, ospedali, aziende, crociere, aerei ed eventi, ottimizzando menù, porzioni e approvvigionamenti. Ogni organizzazione dispone di una dashboard di impatto per monitorare risparmi, emissioni evitate e benefici sociali. PlanEat riduce costi e impatto ambientale, coinvolgendo attivamente gli utenti e contribuendo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
ProKardia è un nuovo modo di concepire l';assistenza sanitaria. In ProKardia crediamo fermamente che Tecnologia, Innovazione e Ricerca siano indispensabili per garantire un miglioramento continuo della qualità dell'assistenza sanitaria. Il nostro lavoro si concentra sull’intelligenza artificiale e l'analisi di grandi volumi di dati (big data analytics) in quanto favoriscono una gestione efficace dei pazienti introducendo nuove potenzialità nella ricerca clinica, nella medicina di prevenzione e nella medicina personalizzata. Il nostro obiettivo è diventare il punto di riferimento per tutti gli stakeholder del mondo sanitario che cercano un partner di successo per la digitalizzazione dei processi di cura.
SCSTechnology è una startup innovativa nata dall’incontro tra l’esperienza ventennale nella sicurezza sul lavoro e la visione ingegneristica di nuova generazione. Il nostro obiettivo è sviluppare sistemi intelligenti per la salvaguardia dei lavoratori, unendo software proprietario e dispositivi hardware integrati. Non ci limitiamo a gestire la sicurezza: la rendiamo attiva, reattiva e connessa. Il nostro software analizza, segnala e attiva azioni automatiche in caso di rischio. Lavoriamo secondo i principi della ISO 45001, con il supporto di consulenti e sviluppatori specializzati. La nostra missione è trasformare la prevenzione in tecnologia operativa al servizio delle persone.
Ticinum una parte dell'azienda si dedica allo sviluppo di sistemi di accumulo utilizzando una tecnologia brevettata basata su supercondensatori, il tutto finalizzato ad allungare la vita utile della batteria chimica. La soluzione prevede l’introduzione di un set di supercondensatori da affiancare alla batteria chimica principale in grado di farsi carico di sbilanciamenti energetici sotto una certa soglia. Il sistema “SMARTY”, applicabile anche ad impianti fotovoltaici preesistenti, gestisce le continue “mini” cariche/scariche dovute agli sbilanciamenti sotto ad una certa entità energetica (circa 500 Wh per utenze domestiche) grazie ai supercondensatori. In questo modo una considerevole quantità di energia non transita attraverso le batterie chimiche, diminuendone il numero di cicli di carica/scarica equivalenti allungandone la vita utile.