Andrea Maria Antonini

Andrea Maria Antonini

Assessore alle Attività Produttive, Regione Marche

Biografia

Libero professionista, consulente beni e attività culturali.
Laureato con lode alla facoltà di “Conservazione dei Beni Culturali” presso l’Università della Tuscia. Comincia fin da giovane a svolgere attività di amministratore pubblico.
A soli 22 anni è consigliere anziano” del Comune di Ascoli Piceno essendo il più preferenziato della lista più votata delle elezioni amministrative del 1995. Dal 1995 al 1997 ricopre l’incarico istituzionale di Presidente del Consiglio Comunale di Ascoli Piceno. Dal 1997 al 1999 è Presidente della Commissione consiliare “Ambiente”. Nelle elezioni del 1999 risulta nuovamente il più preferenziato del primo partito cittadino e viene nominato Assessore alla Cultura e al Turismo.
Nel 2004, per la terza tornata elettorale consecutiva, è ancora una volta il più preferenziato della lista prima in città e, con la riconferma del sindaco uscente, gli viene attribuita, oltre alla delega della Cultura, anche quella di Vicesindaco. Nel 2009 viene nominato Assessore della Provincia di Ascoli Piceno con deleghe alla Cultura, Ambiente, Pubblica Istruzione e Identità Locali. Nel 2020 viene eletto Consigliere Regionale e nominato Presidente della III Commissione Assembleare Ambiente e governo del territorio.
Nel 2022 viene nominato Assessore Regionale, titolare di ben 26 deleghe, tra cui Agricoltura, Green Economy e Sviluppo economico.
Per la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, sempre nel 2022 assume il ruolo di coordinatore della Commissione Sviluppo Economico e nel 2023 diventa Coordinatore della task force per Expo Osaka 2025. Nel 2024 viene nominato per rappresentare la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome al Comitato consultivo del Fondo di Garanzia per le PMI.

Contatti: Assessore alle Attività Produttive, Regione Marche

Workshop di questa tappa