Le startup greentech e agritech trentine a SMAU Manifestazione di interesse per la partecipazione a SMAU Milano 2021
Trentino Sviluppo e SMAU hanno aperto una manifestazione di interesse rivolta alle startup trentine che operano in ambito greentech e agritech interessate a prendere parte a SMAU 2021 (FieraMilanoCity, MiCo - 12-13 ottobre 2021).
1) CHE COSA È SMAU OGGI
SMAU è oggi la più articolata piattaforma italiana di incontro e matching dedicata all’innovazione per le imprese e gli enti locali; si articola in un Roadshow annuale di appuntamenti territoriali, un evento internazionale multiregionale a Milano e tappe all’estero a Londra, Berlino e Parigi. Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori merceologici coinvolte ogni anno nei suoi appuntamenti, SMAU è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i sistemi produttivi sui temi dell’innovazione.
La partecipazione alla citata tappa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali ed industriali e favorire processi di cross-fertilization interregionale.
2) A CHI SI RIVOLGE
L’opportunità di prendere parte a SMAU 2021 è riservata alle startup con i seguenti requisiti:
- sede legale, operativa o unità produttiva in Trentino
- linee tecnologiche di sviluppo coerenti con i temi dell’evento
- attive in ambito greentech e agritech
- interessate ad uno sviluppo commerciale e all’avvio di nuove partnership, anche su scala internazionale
3) VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le candidature pervenute dalle startup aventi i requisiti di cui al precedente punto 2 saranno valutate da un comitato congiunto composto da Trentino Sviluppo e SMAU, assegnando un punteggio per ciascuno dei seguenti elementi (tra parentesi indicato il peso percentuale di ciascun criterio):
- contenuto innovativo del prodotto o servizio (30%);
- prodotto o servizio b2b o, se b2c, con interesse a partnership industriali (20%);
- disponibilità di referenze (clienti o PoC già realizzati) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o in alternativa essere stati oggetto di un investimento (30%);
- prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato (20%).
4) ATTIVITA’ PREVISTE PER LE STARTUP SELEZIONATE
Le startup selezionate per la partecipazione a SMAU Milano avranno a disposizione i seguenti servizi e saranno coinvolte nelle seguenti attività e momenti di networking che si svolgeranno durante l’evento SMAU Milano, per stimolare il loro incontro con potenziali clienti e partner, ma anche con gli investitori internazionali partecipanti all’iniziativa ItaliaRestartsUp organizzata dentro SMAU Milano in collaborazione con ICE:
- Disponibilità per ciascuna startup di un proprio spazio espositivo di 4 mq nell’area complessivamente dedicata all’ecosistema trentino in cui approfondire le relazioni di business e i contatti avviati nelle diverse occasioni di incontro organizzate nel corso dell’evento. Lo spazio sarà allestito con desk e sgabello, grafica personalizzata per il singolo soggetto, loghi di Provincia Autonoma di Trento, Trentino Sviluppo e dei partner regionali.
- Coinvolgimento in una sessione speed pitching in cui presentare la propria attività ad un pubblico di imprenditori e decisori aziendali in funzione del target di imprese a cui ci si rivolge.
- Possibilità di partecipare agli incontri one-to-one organizzati con gli operatori internazionali nell’ambito di ItaliaRestartsUp, l’iniziativa che si svolge dentro SMAU Milano organizzata in collaborazione con ICE.
- Servizio di assessment dedicato con la Direzione Smau, da organizzarsi prima dell’evento, per ricevere consigli e suggerimenti utili al fine di cogliere appieno le diverse opportunità che l'evento potrà fornire, trasferire obiettivi puntuali legati alla partecipazione e apprendere spunti importanti per il proprio business.
- Visibilità nel sito smau.it con una pagina dedicata, riconducibile alla pagina di Trentino Sviluppo, contenente la presentazione della propria attività, la descrizione dei propri servizi o prodotti e il tipo di partner e clienti che si stanno ricercando.
- Visibilità nel sito presso tutti i preregistrati appartenenti al proprio settore di riferimento, mediante suggerimento alla visita e alla prenotazione di un incontro in Fiera presso lo stand attraverso la funzione “Richiedi un incontro”.
- Disponibilità di illimitati inviti elettronici per proprie attività di invito a clienti o prospect, che possono beneficiare dell’ingresso gratuito alla Fiera utilizzando un codice invito offerto dalla singola startup. L’azienda, accedendo alla propria Area Riservata, potrà scaricare l’aggiornamento del database di tutti coloro che si sono registrati alla fiera utilizzando il proprio invito elettronico.
- Presentazione della propria offerta di servizi attraverso l’inserimento negli Startup Safari, tour guidati della Fiera per settore di attività, nei quali i visitatori vengono accompagnati da apposito personale preparato da SMAU, per scoprire e incontrare l’offerta di innovazione dedicata al proprio settore di appartenenza. Al termine della manifestazione ogni startup riceve le anagrafiche profilate delle imprese che hanno visitato il proprio stand grazie agli Startup Safari, per essere certi di non lasciarsi sfuggire nessuna opportunità di incontro con i propri potenziali clienti.
- Trasferimento a fine manifestazione ad ogni startup del database profilato dei visitatori che hanno dichiarato di essere interessati alla loro offerta e quello dei visitatori che hanno utilizzato l’invito elettronico offerto dall’espositore.
Le spese di viaggio e alloggio sono a carico della startup.
Fermo il possesso dei requisiti indicati, saranno oggetto di selezione le prime 5 startup che risulteranno aver ottenuto il maggiore punteggio in ragione della valutazione svolta secondo i criteri indicati nella presente manifestazione di interesse.
COME FARE PER PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA
Le startup in possesso dei requisiti indicati nei precedenti punti potranno inviare la propria manifestazione di interesse compilando il form di candidatura seguente link:
indicando i seguenti dati:
- nome della startup
- provincia di appartenenza
- anno di fondazione
- sito web
- prodotto o servizio che si desidera presentare (breve descrizione)
- breve spiegazione per ciascuno dei seguenti requisiti utili alla valutazione (max 700 battute spazi inclusi per ciascun requisito):
-
- contenuto innovativo del prodotto o servizio;
- prodotto o servizio b2b;
- disponibilità di referenze (clienti) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o in alternativa essere stati oggetto di un investimento da parte di un investitore;
- prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato
Non saranno oggetto di valutazione le candidature pervenute ad un indirizzo differente da quello indicato nel presente punto della manifestazione ovvero oltre la scadenza parimenti indicata.
Scadenza di presentazione delle candidature per SMAU Milano: venerdì 10 settembre 2021.
La Segreteria SMAU, svolti i controlli formali sulle candidature ed acquisite le valutazioni qualitative del comitato di cui al precedente punto 3), procederà a selezionare – di concerto con Trentino Sviluppo – le startup che saranno coinvolte nell’evento SMAU Milano 2021.
A seguito dello svolgimento della procedura di selezione, tutti i soggetti che hanno sottoposto la candidatura riceveranno una comunicazione – all’indirizzo e-mail indicato in sede di presentazione della manifestazione di interesse – circa l’avvenuta selezione o meno all’iniziativa in oggetto.
I soggetti selezionati, entro 2 giorni dal ricevimento della predetta e-mail, dovranno provvedere a comunicare alla Segreteria di SMAU la loro adesione definitiva ovvero la loro rinuncia.
In caso di rinuncia di uno o più dei soggetti tra quelli risultati selezionati, la Segreteria di SMAU, sempre di concerto con Trentino Sviluppo, potrà procedere a selezionare gli ulteriori soggetti risultati idonei secondo la graduatoria formata ai sensi del precedente punto 3).
Per informazioni:
Roberta Stefani cell: +39 348 6562085 e-mail: startup@smau.it
Smau Academy è la piattaforma gratuita per la formazione e l’aggiornamento professionale per la tua impresa con oltre 1.000 workshop all’anno, un canale iTunes e un sito web, www.smauacademy.it, dove trovare i workshop di maggior successo del Roadshow Smau.
|