CV Maker di Adecco: l’intelligenza artificiale al servizio dei candidati
Simone Manzella, B2C Innovation Manager di Adecco: “Mettiamo le persone al centro offrendo uno strumento semplice, gratuito e inclusivo, che utilizza l’AI per trasformare competenze ed esperienze in un CV efficace e guidare gli utenti verso le offerte di lavoro più adatte”
-
Settore: Agenzia per il lavoro
-
Area tematica: ICT & digital Employer Branding
Scarica in PDF
-
L’azienda
Adecco è la società di The Adecco Group presente in Italia con circa 3.000 professionisti distribuiti tra le sedi centrali e le 300 filiali sul territorio. In quanto agenzia per il lavoro, favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, operando con un’attività di intermediazione polifunzionale autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Adecco si occupa di somministrazione a tempo determinato e indeterminato, ricerca e selezione del personale, formazione, outplacement e politiche attive. Sul territorio nazionale, conta circa 55.000 lavoratori somministrati presso le aziende clienti, pari a 11.000 realtà. Adecco si distingue per passione, esperienza e attenzione all’inclusione.
L’idea in breve
CV Maker è il career booster di Adecco che utilizza l’intelligenza artificiale generativa per accompagnare i candidati in un percorso completo di ricerca del lavoro, dalla creazione del CV fino all’orientamento verso le offerte più adatte. Gratuito, inclusivo e accessibile, lo strumento guida l’utente nella realizzazione del curriculum, mettendolo al centro del percorso.
L’innovazione
CV Maker nasce dalla volontà di rispondere all’esigenza concreta dei candidati di ricevere supporto nella ricerca del lavoro. Spesso le persone non sanno come aggiornare il proprio curriculum o come valorizzare le proprie competenze. CV Maker affronta il problema mettendo il candidato al centro: non è necessario avere un curriculum già pronto, perché la piattaforma permette di crearne uno completo partendo dalle proprie esperienze e competenze. L’intelligenza artificiale generativa consente di suggerire le skill più rilevanti, descrivere le mansioni legate a ciascuna professione e guidare verso le offerte più in linea con il profilo. Il progetto è frutto della collaborazione tra i team locali di business innovation, la divisione Digital Global Innovation, i team IT e Digital, i data scientist e il marketing. La prima versione è stata sviluppata tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, con il primo go live tra marzo e aprile 2024 e la funzionalità di esplorazione delle offerte di lavoro resa disponibile a giugno 2025. Lo strumento sarà progressivamente esteso anche ad altri Paesi in cui Adecco è presente.
Come funziona
CV Maker è semplice, intuitivo, accessibile da qualsiasi dispositivo fisso o mobile e completamente gratuito. Supporta oltre 30 lingue e garantisce conformità alle WCAG 2.1, offrendo un’esperienza inclusiva anche per chi ha barriere linguistiche o visive. Lo strumento permette di creare un CV in italiano o inglese partendo dalla propria voce grazie alla funzione speech-to-text. È poi possibile modificarlo, personalizzare l’aspetto grafico, salvare il documento in PDF sul proprio dispositivo senza alcuna condivisione dei dati con Adecco, oppure chiedere all’AI di suggerire in tempo reale le offerte di lavoro più in linea con il profilo grazie alla funzionalità di reverse matching. I dati vengono raccolti solo in forma aggregata. Inoltre, gli operatori di politiche attive Adecco possono supportare i candidati in un percorso guidato completo.
Benefici
CV Maker ha già generato oltre 50.000 curriculum e contribuito a trovare lavoro a più di 1.500 persone. La percentuale di candidati che completano la candidatura è raddoppiata rispetto agli strumenti tradizionali, confermando l’efficacia del percorso nel valorizzare le competenze e mettere la persona al centro. Lo strumento è utilizzato trasversalmente, sia dai giovani in cerca della prima occupazione sia da candidati più esperti che desiderano aggiornare il proprio CV, dimostrando un impatto sociale concreto e significativo. In un mondo del lavoro in costante evoluzione, dove recruiter e aziende già usano l’intelligenza artificiale per la ricerca del personale, Adecco ha voluto offrire anche ai candidati, indipendentemente dalle loro competenze tecniche, la possibilità di sfruttarne i vantaggi. La piattaforma offre un’opportunità inclusiva, gratuita e accessibile a tutti, con la possibilità di utilizzare il CV anche al di fuori dei contesti Adecco, garantendo al contempo protezione dei dati.