Il cloud di BPER Banca specializzato per i liberi professionisti
L’Open Innovation rilancia i servizi bancari

Il cloud di BPER Banca specializzato per i liberi professionisti

Fabrizio Barrano, Ufficio Innovation BPER Banca: “Il Safe Data Box è un servizio per un segmento specifico dei nostri clienti: siamo l’unica banca italiana ad offrire una cassetta di sicurezza virtuale”

L’azienda
Il Gruppo BPER Banca è il terzo gruppo bancario italiano ed è una realtà forte di due Banche, autonome e radicate nei diversi territori di appartenenza: BPER Banca ha 1524 filiali, Banco di Sardegna 328. Oltre agli Istituti di Credito, il gruppo comprende anche numerose società prodotto (risparmio gestito, credito personale, leasing e factoring) e strumentali.
Il Gruppo BPER Banca può inoltre contare su una solida rete di partnership e partecipazioni, alcune di controllo, in istituzioni finanziarie straniere. Tali rapporti consentono, attraverso appositi “Italian desk”, di fornire un supporto operativo efficace a tutte le aziende impegnate in processi di internazionalizzazione.

L’idea in breve
L’idea è stata presentata in risposta a una call for ideas, lanciata nell’ambito della strategia di Open Innovation della banca e rivolta al personale di BPER. In breve, tra i servizi bancari offerti a liberi professionisti, studi professionali e iscritti agli ordini professionali, BPER ha sviluppato un servizio cloud, ospitato sugli stessi server esterni italiani che sono utilizzati dalla banca. BPER si è posta l’obiettivo di mettere a disposizione dei professionisti un servizio di archiviazione in cloud che assuma la responsabilità della protezione, gestione e valorizzazione di tutti i dati professionali.
Ad oggi un libero professionista che ha l’esigenza di custodire i documenti, ha due alternative, i cloud consumer o l’archiviazione fisica. Nessuna di queste soluzioni è efficace, perché non si ha un livello sufficiente di sicurezza, privacy e protezione del dato stesso. Per questo BPER ha deciso di offrire la cassetta di sicurezza virtuale. L’intento era quello di creare un nuovo modello di business basato sull’utilizzo di tecnologia cloud. Una nuova offerta commerciale vicina alle esigenze reali che incontrano i destinatari del servizio nello svolgimento della propria attività, per la quale la banca si fa garante di una parte tanto complessa quanto essenziale.

Le strategie di Open Innovation
L’Ufficio Innovazione è stato aperto nel 2018 nell’area Affari, con l’intento di sperimentare percorsi di Open Innovation all’interno e all’esterno del Gruppo, in collaborazione con università, acceleratori e start up. La strategia è bottom up e inclusiva, per coinvolgere le persone più intraprendenti e attente ai bisogni dei clienti e dell’organizzazione e valorizzare le idee migliori. Il processo è semplice: una chiamata di idee, alcune proposte su cui lavorare, la creazione di un piccolo team di persone che operano anche in città diverse e una verifica su un target ristretto di clienti, attraverso interviste qualitative. E poi si parte. L’intero percorso per costruire la cassetta di sicurezza virtuale - Safe Data Box – è durato in un anno. Ad oggi circa 150 persone del gruppo BPER hanno contribuito ai progetti di innovazione in parallelo alle proprie attività abituali.

La banca offre il cloud
Il bisogno espresso da studi professionali e liberi professionisti riguarda l’Archiviazione protetta dei dati e documenti soggetti al regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR - Regolamento n. 2016/679). La sfida è rappresentata da diversi elementi, tecnologici, di business e di attendibilità. La banca seleziona e mette a disposizione dei professionisti un servizio di archiviazione in cloud che si assuma la responsabilità della protezione, gestione e valorizzazione di tutti i dati professionali; propone un nuovo modello di business basato sull’utilizzo di tecnologia cloud; instaura una forte relazione di fiducia attraverso una nuova offerta commerciale che avvicina all’attività professionale svolta dai clienti, offrendo di un servizio che supporta parte della loro professione.
Si tratta di una sfida interessante, perché in Italia i liberi professionisti sono più di 1,4 milioni e costituiscono il 5% della forza lavoro. In BPER il segmento POE - Piccoli Operatori Economici, a gennaio 2020, era costituito da 190.768 utenti. Attualmente gli obblighi di legge a carico del responsabile del trattamento dei dati personali, garantendo la sicurezza dei dati, riservatezza e integrità, sono assolti con modalità eterogenee, spesso in modo disorganizzato e con scarsa sicurezza: archivi cartacei, hardware esterni e provider/cloud commerciali e delocalizzati.

La soluzione Safe Data Box
Safe Data Box è un cloud fornito in collaborazione con Multipartner SpA, già fornitore di BPER. Multipartner è una PMI innovativa italiana, con certificazioni di sicurezza ISO 27001, 27017, 27018 e qualificata Agid Servizi Cloud Saas, che offre servizi ICT di Virtual Data Room (VDR) di ultima generazione, cyber sicuri e versatili, per la gestione e la protezione dei dati sensibili. La soluzione offerta da BPER prevede due soluzioni di archiviazione. L’archiviazione statica è una archiviazione virtuale “fredda" della documentazione su piattaforma web-based, che permette il solo stoccaggio sicuro, senza scambio con terzi, dei dati e documenti archiviati utilizzando i più alti ed efficienti sistemi di sicurezza informatica.
L’archiviazione dinamica-VDR si basa su una piattaforma web based con altissimi standard di sicurezza e controllo su dati e documenti, creata per gestire, condividere e scambiare informazioni sensibili, mantenendo traccia di tutte le attività e delle singole azioni degli utenti partecipanti che accedono ai documenti secondo una serie di profilazioni e permessi stabiliti dall’owner dei dati (solo lettura consultazione con filigrana dinamica/secure view, consultazione e download filigrana dinamica/secure view, editing dei documenti con rifilo manager). La sicurezza è garantita dal controllo e protezione su documenti e dati, autenticazione e verifica su ogni accesso autorizzato e la trasmissione dati è assicurata dal protocollo TLS/HTTPS e ulteriori chiavi segrete di cifratura proprietaria sul repository.

Benefici
L'interesse per BPER nasce dal rapporto con il cliente, la sua fidelizzazione, la possibilità di dare una risposta a un bisogno. Inoltre, BPER continua il proprio dialogo con le figure professionali, le imprese e i privati proprio con l’obiettivo di ampliare a nuovi ambiti il proprio ruolo di custode dei valori dei propri i clienti. Il focus, quindi si sposta dagli asset puramente finanziari ad altri beni importanti da proteggere e valorizzare, tra questi i dati. Ad oggi BPER è l’unica banca italiana a offrire questo servizio.

Evento collegato:

Smau Milano 2021 - 13 Ottobre 2021 - ore 14:30
Studio TV 2

Fintech, l’innovazione a supporto del settore finanziario

a cura di Chiara Albicocco | Andrea Zorzetto | Daniele Bagni | Guido Piacenza | Fabrizio Barrano | Diego Tha | Sergio Rossi

Dalle piattaforme in cloud per rendere più efficienti le operazioni finanziarie ai chatbot per rispondere alle richieste dei clienti, fino a soluzioni digitali per l’archiviazione protetta dei dati sensibili. Gli istituti bancari e le realtà della finanza stanno vivendo un periodo di grande evoluzione, supportata dai servizi digitali che facilitano le operazioni sui diversi livelli di gestione.​​​​​​​ Esperti finanziari, manager e innovatori spiegano quali sono le nuove opportunità di business e le soluzioni più promettenti.