iQRcode™ di BOTTA EcoPackaging semplifica la gestione del packaging e la conformità all’etichettatura ambientale Europea
Lara Botta, Vice President di BOTTA EcoPackaging: “iQRcode™ non è solo una soluzione digitale, ma un vero e proprio alleato per la sostenibilità, la compliance e la competitività nel lungo periodo”
-
Settore: Packaging
-
Area tematica: Sustainability ICT & digital
Scarica in PDF
-
L’azienda
BOTTA EcoPackaging è un’impresa familiare specializzata nella produzione di scatole e imballaggi in cartone ondulato. Fondata nel 1947 da Alfonsina Botta, startupper ante litteram che iniziò vendendo scatole prodotte nella cantina di casa, l’azienda ha attraversato tre generazioni e si è evoluta da realtà artigianale a industriale. Dal 2018, ha intrapreso un percorso di innovazione orientato alla sostenibilità, diventando un punto di riferimento nel settore del packaging ecologico. Oggi BOTTA EcoPackaging offre un’ampia gamma di soluzioni su misura, riciclabili, biodegradabili, certificate FSC, unite a un servizio di consulenza dedicato alla transizione sostenibile. Accanto alla produzione, la divisione EcoPackaging sviluppa progetti di R&S, collabora con brand e retailer per soluzioni custom e promuove iniziative educative e digitali, con l’obiettivo di comunicare la sostenibilità in modo accessibile e innovativo. Pluripremiata, l’azienda è stata inclusa tra gli Europe’s 100 Digital Champions del Financial Times.
L’idea in breve
Per rispondere alle nuove normative europee sull’etichettatura ambientale e alla crescente complessità della gestione del packaging multilingua, BOTTA EcoPackaging ha adottato iQRcode™, una tecnologia di smart packaging che riduce gli sprechi, ottimizza la comunicazione e migliora l’interazione con i consumatori.
L’innovazione
Le aziende che vendono prodotti in Europa devono affrontare nuove normative ambientali, come il PPWR sull’etichettatura per il riciclo e l’ESPR che introdurrà il Digital Product Passport (DPP) entro il 2027. Nonostante i tentativi di armonizzazione, ogni Paese europeo applica regole diverse. Traduzioni obbligatorie, simboli da decifrare, layout sovraccarichi: per chi produce e vende su più mercati, l’adattamento diventa un ostacolo alla competitività. La gestione delle confezioni diventa complessa e costosa. Per semplificare i processi e ridurre i costi, in collaborazione con una software house, BOTTA EcoPackaging ha introdotto iQRcode™, un codice 2D intelligente che automatizza l’etichettatura ambientale, integra i dati richiesti dal DPP e consente aggiornamenti online senza modificare il packaging fisico. Avviato nel 2023, il progetto ha attraversato una fase di test interni, seguita da un rilascio in beta su alcuni clienti pilota. Il sistema è stato validato da un ente regolatorio indipendente ed è oggi in fase di espansione.
Come funziona iQRcode™
iQRcode™ è un codice 2D dinamico pensato per rendere il packaging più flessibile, interattivo e sostenibile. Può essere integrato nei layout esistenti senza modificare il design. Permette di visualizzare informazioni sempre aggiornate e conformi alle normative locali, senza alterare fisicamente la confezione. In questo modo, il packaging mantiene estetica, leggibilità e conformità, riducendo al tempo stesso costi, materiali e sprechi e semplificando la comunicazione verso i consumatori in Europa. iQRcode™ unisce in un unico punto di accesso tutte le informazioni oggi richieste dalle normative europee. Include il barcode GS1, le informazioni sull’etichettatura ambientale e i contenuti previsti dal Digital Product Passport. Grazie alla piattaforma digitale collegata, tutti i dati possono essere aggiornati in tempo reale. Se cambia la normativa o il mercato di destinazione, è sufficiente intervenire sul back-end: il codice stampato resta lo stesso, ma mostra contenuti diversi a seconda del Paese da cui viene scansionato. Alle sfide normative, si aggiunge quella dello spazio: tra liste ingredienti, avvertenze e obblighi informativi, il packaging rischia di diventare congestionato, lasciando sempre meno spazio alla comunicazione di brand. iQRcode™ libera i pack dalla complessità, trasformandoli in un’interfaccia fluida, conforme e centrata sull’utente.
Benefici
In un panorama normativo sempre più complesso, iQRcode™ offre alle aziende uno strumento semplice e conforme, per gestire la complessità attuale ed essere pronti al futuro del packaging. Compatibile con lo standard GS1 Digital Link, il codice intelligente migliora l’accessibilità per i consumatori, riduce i costi e ottimizza lo spazio sulla confezione. Oltre alla conformità, iQRcode™ porta anche nuovi strumenti di analisi. Le aziende possono raccogliere dati sull’interazione: chi ha scansionato il codice, da dove, quali contenuti ha visualizzato. Un vantaggio in ottica di trasparenza, ma anche un’opportunità per sviluppare strategie di comunicazione più efficaci. In soli due anni, oltre 15 milioni di iQRcode™ sono stati utilizzati in 105 Paesi, offrendo alle aziende una soluzione concreta per garantire conformità, trasparenza e sostenibilità.