Mobilità: Flee lancia il nuovo portale delle convenzioni con servizi su misura per il welfare aziendale
Partner: MoovNoleggio a lungo termine pay per use, servizi di caring e assicurazioni premium: ecco le soluzioni di mobilità flessibile e personalizzata dedicate ad aziende, enti e associazioni
Accenture ha firmato una convenzione per i propri dipendenti con Flee
Accenture ha firmato una convenzione per la mobilità dei propri dipendenti con Flee. La convenzione firmata tra l’azienda leader della consulenza e il brand di proprietà del Gruppo Moov consentirà a tutti i dipendenti di Accenture residenti in Italia di accedere a soluzioni personalizzate di mobilità flessibile attraverso il nuovo portale per le convenzioni messo a disposizione da Flee per le aziende che intendono compiere una scelta di welfare dando dei benefit in ambito mobility alla loro community. In particolare, i dipendenti di Accenture potranno usufruire di un noleggio all inclusive con tariffe agevolate, un pacchetto assicurativo premium, un sito dedicato con assistenza gratuita e servizi di caring in linea con i principi della mobilità sostenibile.
I vantaggi della convenzione
Attraverso il nuovo portale dedicato ad aziende, enti e associazioni, Flee, l’innovativo mobility orchestrator di proprietà del Gruppo Moov, offre vantaggi esclusivi e su misura. Ogni dipendente convenzionato può scegliere infatti la formula di noleggio più adatta alle proprie esigenze di mobilità: il noleggio con rata flessibile pay per use (che prevede una quota fissa per l’auto più una quota variabile per l’assicurazione e i servizi in base ai km percorsi) o il noleggio con rata flat. Anche l’offerta assicurativa collegata prevede due opzioni: un pacchetto di protezione Prime, con zero franchigie e penali, o un pacchetto di protezione Lite, più tradizionale.
Le convenzioni Flee, inoltre, offrono tariffe agevolate, una selezione di veicoli adatti a diverse esigenze ed estendono tutti i vantaggi dedicati ai convenzionati anche ai loro familiari.
La mobilità che cambia
Secondo la School of Management del Politecnico di Milano, il 91% delle grandi aziende in Italia promuove lo smart working e i loro dipendenti lavorano da remoto 9,5 giorni al mese. Il risultato è che un’auto rimane parcheggiata per il 92% del tempo. Consumatori e aziende sono quindi interessati a una maggiore flessibilità e a nuovi modelli pay per use per la mobilità e l’assicurazione. La convenzione proposta da Flee alle aziende risponde a queste nuove abitudini di consumo e al cambio di valori in ambito mobility, che vede sempre più l’affermazione di una cultura del noleggio e della condivisione a scapito di quella della proprietà.
Gabriele Ratti, CEO e fondatore di Moov, dichiara: “La mobilità aziendale sta attraversando una trasformazione: sempre più aziende cercano soluzioni flessibili, sostenibili e integrate nel loro welfare. Con il nuovo portale convenzioni di Flee, vogliamo offrire un ecosistema di mobilità accessibile e personalizzabile, che risponda alle reali esigenze di chi si sposta ogni giorno per lavoro e non solo. È un passo avanti verso un modello in cui l’auto non è un costo fisso, ma un servizio su misura, adattabile alle esigenze di ciascuno”.
Cosa fa Moov
Moov nasce nel 2023 con l’obiettivo di sviluppare ecosistemi di mobilità basati su protezione, sicurezza, sostenibilità sociale, economica e ambientale, facilità di accesso ed eccellenza nel servizio mediante l’adozione delle tecnologie più avanzate e la digitalizzazione dei processi. Nel 2024 Moov è stata inserita nella Top Startups di LinkedIn, che segnala le dieci aziende italiane in crescita per investimenti e assunzioni.
Cosa fa Flee
Flee è il primo use case di Moov. Flee nasce come noleggio a lungo termine innovativo ma ha l’obiettivo di diventare un ecosistema di mobilità per ogni spostamento.
Per informazioni
Ufficio Stampa Moov
Marina Luca
339.7716731