Startgram porta a SMAU Milano 2025 un nuovo modello per la gestione della total compensation
Partner: StartgramIn un contesto in cui le imprese sono chiamate a rafforzare l’engagement, attrarre nuovi talenti e contenere i livelli di turnover, la gestione della total compensation rappresenta un nodo strategico ma ancora poco presidiato. In molte realtà mancano linee guida chiare su quali strumenti adottare e come integrarli, mentre la gestione è affidata a processi manuali e frammentati che riducono il controllo e l’efficacia dei sistemi premiali.
Startgram nasce per colmare questa lacuna, fornendo un modello strutturato e standardizzato per la gestione della total compensation. A SMAU Milano 2025 presenterà una piattaforma che consente alle imprese di progettare, amministrare e monitorare in modo integrato i propri sistemi di incentivazione —Premi di Risultato, MBO e Stock Option— rendendo l’intero processo tracciabile, conforme e misurabile.
Grazie a un approccio centralizzato, la piattaforma consente di definire obiettivi e criteri, applicare regole di calcolo personalizzate e automatizzare ogni fase — dalla configurazione iniziale al calcolo dei premi, fino al monitoraggio dei risultati — garantendo piena conformità normativa e fiscale.
“La total compensation sta diventando uno dei principali fattori competitivi per le imprese, ma oggi è spesso priva di un modello chiaro e integrato. Startgram fornisce alle PMI una piattaforma che porta metodo, controllo e visione strategica” dichiara Luigi Ciavarella, CEO & Co-founder di Startgram.
Destinata alle PMI, la soluzione permette di evolvere dai modelli tradizionali verso un approccio strutturato e data-driven, in grado di ottimizzare i costi, incrementare la retention e sostenere la crescita del capitale umano.
Durante SMAU Milano 2025, il team sarà presente con uno stand dedicato per presentare casi d’uso, demo e soluzioni personalizzate a imprese e decision maker interessati a innovare i propri sistemi di incentivazione.