Smau Press Room - Comunicati stampa

TimeFlow, la startup che rivoluziona la gestione della Workforce e del Sourcing aziendale

Partner: TimeFlow

TimeFlow (timeflow.it) è una soluzione che automatizza ed efficienta la gestione della workforce e l’approvvigionamento di risorse nella supply chain. Fondata nel 2020 da Lorenzo Danese insieme a Iacopo Albanese, Gianmarco Ferrante e Federico Patrioli, TimeFlow è oggi una delle più innovative aziende italiane nel settore del Workforce & Vendor Management, con sedi a Milano e Lecce, una presenza in cinque Paesi e oltre €30 milioni di progetti gestiti nel 2024.

L’azienda ha sviluppato una soluzione proprietaria che, sfruttando l’AI semplifica il processo di ricerca, qualificazione e ingaggio di fornitori di Servizi Professionali, accelerando l’incontro tra esigenze di reclutamento e competenze. La piattaforma modulare è progettata per connettersi facilmente con l’ecosistema applicativo dell’azienda cliente, garantendo un’integrazione fluida e ottimizzata. 

La realtà è in forte crescita: chiude infatti il primo semestre 2025 con risultati che superano già quelli dell’intero 2024, con contratti siglati nei primi sei mesi dell’anno hanno superato gli 1,5 milioni di euro, una cifra superiore all’intero fatturato dello scorso anno. L’azienda è inoltre on track per raddoppiare i risultati del 2024 entro la fine dell’anno.

A inizio 2025, TimeFlow ha inoltre annunciato la chiusura di un nuovo round investimento del valore di 4 milioni di euro, finanziato in parte dall'Unione europea - Next Generation EU, è stato sostenuto da un importante pool di investitori come Vertis SGR, tramite il fondo “Vertis Venture 6 Digital Sud”, Azimut, tramite i veicoli AZIMUT ELTIF Venture Capital ALIcrowd III e fondi della strategia Azimut Venture Capital Digitech Europe e X-Equity, che si avvalgono entrambi del supporto strategico di FNDX. Inoltre, CDP Venture Capital SGR (Fondo Rilancio Startup), Growth Engine e Duccio Vitali hanno convertito in equity 625 mila euro di strumenti convertibili sottoscritti in precedenza. L'operazione è stata coordinata dall’advisor finanziario Growth Capital nell'ambito di A-Road, il programma di accelerazione e fundraising in cui TimeFlow è stata selezionata per il quarto batch. A completare l’operazione, una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd ha dato ulteriore slancio al progetto. 

Nel solo H1 2025, il numero di aziende attive nell’ecosistema è aumentato dell’810% rispetto a fine 2024. In forte espansione anche il valore dei progetti gestiti attraverso la piattaforma, con un +200%. In particolare, vi sono state 400 richieste di competenze, per un valore complessivo di 25,7 milioni di euro: 387 nella modalità Time & Material (21,8 milioni) e 13 a Fixed Price (3,9 milioni). Si tratta di un volume generato all’interno del network TimeFlow in soli sei mesi, a testimonianza dell’accelerazione nell’adozione della piattaforma da parte di aziende e fornitori.

Infine, dopo aver consolidato il proprio posizionamento nel settore IT e Digital, TimeFlow ha aperto nuove linee di business nei mercati Construction - grazie alla collaborazione con DHICUBE, incubatore di Deloitte - BFSI e Healthcare. Importanti risultati anche per la Vendor & Workforce Management Platform, che ha visto crescere del +133% il numero di clienti nella prima metà del 2025 rispetto al 2024. Tra i nuovi clienti acquisiti vi sono Sopra Steria, Spindox, AGM e IKons.