CVA

CVA

Da 25 anni, l'energia è nella nostra natura

Via Stazione,  31
Châtillon  (AO) — 11024

Descrizione

Il Gruppo CVA, con sede in Valle d’Aosta e impianti in tutta Italia, nasce nel 2000. È l’unico operatore italiano integrato su tutta la filiera dell’energia pure green ed opera anche nel settore dell’efficientamento energetico. L’attuale parco impianti consta di 936 MW di potenza derivante da impianti idroelettrici, 134 MW da impianti fotovoltaici e 197 MW da impianti eolici.

Protagonista della transizione energetica, il Gruppo è impegnato nell'attuazione del proprio Piano di Sviluppo strategico-industriale che prevede l’incremento di 1 GW di potenza installata entro il 2029.

Per approfondimenti www.cvaspa.it.


I nostri prodotti

Open Innovation

Open Innovation

CVA ha adottato un modello di Open Innovation dinamico e strutturato, concepito per diventare un servizio scalabile e replicabile per collaborazioni con un partner industriale solido e orientato al futuro quale è CVA. Questa architettura si fonda sul doppio approccio: Push, che interpreta i bisogni prospettici dell’azienda e Pull, che nasce dall’ascolto attivo delle esigenze quotidiane delle strutture aziendali. Il valore distintivo di questo modello risiede nella capacità di tradurre le priorità strategiche in verticali di intervento concreti, attraverso lo sviluppo di Proof of Concept (PoC) e Progetti Pilota che diventano veri e propri laboratori di co- innovazione e co-sviluppo. CVA si propone non solo come un possibile investitore o cliente, ma un facilitatore che offre accesso a casi d’uso concreti, risorse tecniche, e know-how interno per validare tecnologie in ambiti quali: accumulo energetico, comunità energetiche, smart grids, digitalizzazione delle infrastrutture, safety e gestione dei big data e soluzioni AI/ML e idrogeno. Le startup, i centri di ricerca, spin off universitari e realtà innovative, entrando in questo ecosistema, possono testare le proprie soluzioni su scenari reali, accedere a opportunità di crescita industriale e creare sinergie con le diverse Business Unit del Gruppo CVA, con esperienza in progetti regionali, nazionali, interregionali ed europei.