Gruppo hera
HERA: ENERGIA, ACQUA E AMBIENTE
Descrizione
Hera vuole essere la migliore multiutility italiana per i suoi clienti, lavoratori e azionisti. L’obiettivo è sviluppare un modello d’impresa originale, capace di grandi innovazioni. Nel pieno rispetto dell’ambiente e con un forte radicamento sul territorio.
Leader nei servizi ambientali, idrici ed energetici, un modello imprenditoriale unico in Italia.
Nata nel 2002 dall’aggregazione di 11 aziende municipalizzate emilianoromagnole, prima esperienza nazionale di questo tipo, nel tempo Hera ha intrapreso un cammino di crescita costante ed equilibrata, incorporando nel Gruppo altre società attive negli stessi ambiti.
Quotata dal 2003, dal 18 marzo 2019 Hera è entrata a far parte del FTSE MIB, il principale indice di Borsa Italiana, che include i 40 maggiori titoli di Piazza Affari per capitalizzazione, liquidità e volume di scambi, e nel 2020 è stata la prima multiutility italiana ad essere inclusa nel Dow Jones Sustainability Index (DJSI). È oggi tra le maggiori multiutility nazionali e opera principalmente nei settori ambiente (gestione rifiuti), idrico (acquedotto, fognature e depurazione) ed energia (distribuzione e vendita di energia elettrica, gas e servizi energia). Si aggiungono poi l’illuminazione pubblica e la telecomunicazione. Una pluralità di servizi in continuo e costante progresso, orientati da un modello di sviluppo sostenibile che persegue e rendiconta una crescente creazione di valore condiviso, in linea con gli obiettivi di Nazioni Unite e Unione Europea.
Con 10 mila dipendenti, è attiva prevalentemente sui territori di Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Toscana e Abruzzo. La leadership del Gruppo Hera è già nei numeri: oltre 7,5 milioni di cittadini (più del 10% degli italiani) hanno almeno un servizio fornito dal Gruppo Hera.