D31
Case delle Tecnologie Emergenti
Scopri i poli dell'innovazione italiana
Descrizione
Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) sono centri di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico che perseguono progetti orientati all'impiego di tecnologie emergenti a supporto delle reti di nuova generazione, finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Questi 13 hub diffusi lungo tutta l'Italia sono specializzati in tecnologie tra cui Blockchain, IoT, IA, realtà aumentata e virtuale e tecnologia quantistica, con l'obiettivo di proporre e sviluppare soluzioni innovative applicabili nella realtà, promuovendo l’avanzamento tecnologico delle piccole e medie realtà imprenditoriali su tutto il territorio nazionale.
Ogni Casa comprende un partenariato multistakeholder che coinvolge il comune capofila, istituti di ricerca pubblici e privati e partner industriali: un vero e proprio ecosistema orientato allo sviluppo territoriale.
Questi 13 hub diffusi lungo tutta l'Italia sono specializzati in tecnologie tra cui Blockchain, IoT, IA, realtà aumentata e virtuale e tecnologia quantistica, con l'obiettivo di proporre e sviluppare soluzioni innovative applicabili nella realtà, promuovendo l’avanzamento tecnologico delle piccole e medie realtà imprenditoriali su tutto il territorio nazionale.
Ogni Casa comprende un partenariato multistakeholder che coinvolge il comune capofila, istituti di ricerca pubblici e privati e partner industriali: un vero e proprio ecosistema orientato allo sviluppo territoriale.