La prima soluzione disponibile sul mercato per il monitoraggio e la manutenzione predittiva basata sulla fisica dell’infrastruttura. Una piattaforma cloud che crea e aggiorna in modo automatico e continuo i gemelli digitali di infrastrutture, utilizzando i dati raccolti da qualsiasi tipo di sensore installato sulla struttura. Grazie alla combinazione di simulazione e intelligenza artificiale, la piattaforma è in grado di determinare il reale livello di sicurezza e capacità di un’opera e di prevederne con affidabilità il comportamento futuro. Questo approccio consente di ottimizzare e ridurre i costi di manutenzione, rendendo le infrastrutture più sicure, durevoli e sostenibili.
La piattaforma può essere applicata a qualunque tipo di opera, sia nuova che esistente: ponti, viadotti, gallerie, edifici, pendii e pareti rocciose, turbine eoliche, stadi, monumenti e strutture sotterranee. È completamente indipendente dal tipo di sensore e dal formato dei dati, che vengono trasmessi al gemello digitale tramite cloud. Il modello può essere creato da zero all’interno di WeStatiX SHM oppure importato da modelli agli elementi finiti FEM o BIM già sviluppati con altri software.
Il cuore della piattaforma è un gemello digitale fisicamente informato, basato su un modello agli elementi finiti che riproduce con precisione il comportamento reale della struttura. Questo gemello viene continuamente sincronizzato e calibrato in tempo reale grazie ai dati provenienti dai sensori, rilevando automaticamente eventuali danni e rispecchiando fedelmente lo stato effettivo dell’opera.
WeStatiX SHM non si limita al monitoraggio. I suoi modelli di intelligenza artificiale prevedono l’evoluzione futura della struttura, permettendo interventi di manutenzione più mirati ed efficienti. I gestori ottengono così una visione chiara della salute strutturale attuale, delle prestazioni future e dei possibili scenari di rischio. La piattaforma offre anche un’interfaccia 3D per l’ispezione virtuale, una dashboard dedicata all’analisi dei dati e alla manutenzione predittiva, oltre a report personalizzati, il tutto accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
A differenza dei sistemi che si limitano a raccogliere dati dai sensori o ad analizzare immagini, WeStatiX SHM utilizza modelli fisicamente informati per analizzare direttamente lo stato di sollecitazione della struttura. Questo consente una valutazione più accurata della sicurezza e della salute strutturale. Combinando l’analisi fisica con algoritmi di intelligenza artificiale per la previsione e la simulazione di scenari critici, la piattaforma offre a gestori e ingegneri gli strumenti per pianificare interventi, prolungare la vita utile delle infrastrutture e mantenerle sicure e affidabili.