Involve Space
D16

Involve Space

Palloni stratosferici pseudo-satelliti per Osservazione della Terra, Validazione in volo e Ricerca scientifica

Start-up di Lazio Innova

Start-up

Via Brusa,  69
Canzo  (Como) — 22035 — Italia
Tel +39 0316680373

Descrizione

Involve sviluppa piattaforme stratosferiche sostenibili che operano come pseudo-satelliti, abilitate all’osservazione della Terra ad alta risoluzione, alla validazione in volo di nuove tecnologie e alla ricerca scientifica avanzata. I nostri palloni riutilizzabili offrono un’alternativa economica, flessibile ed ecocompatibile ai satelliti, creando opportunità uniche per industria, università e istituzioni.

I nostri prodotti

Stratostats & CLEAR: Osservazione stratosferica con AI

Stratostats & CLEAR: Osservazione stratosferica con AI

Stratostats è una piattaforma stratosferica riutilizzabile che offre osservazione terrestre ad alta risoluzione (0.1 m/pixel) con costi ridotti rispetto ai satelliti. Grazie a palloni avanzati e sistemi di controllo AI, abilita missioni prolungate per monitoraggio ambientale, telecomunicazioni, testing di payload e ricerca scientifica. A supporto opera CLEAR (Conversational Layer for Earth AI Retrieval), un’interfaccia GeoAI che consente di interrogare i dati raccolti da Stratostats in linguaggio naturale. CLEAR trasforma immagini e sensori in informazioni fruibili per enti, aziende e istituti di ricerca, rendendo l’accesso ai dati immediato e intuitivo. Insieme, Stratostats e CLEAR aprono nuove opportunità di accesso alla quota stratosferica, unendo acquisizione di dati ad alta qualità e analisi intelligente per decisioni più rapide ed efficaci.
Da Vinci Caelum: scienza e didattica in stratosfera

Da Vinci Caelum: scienza e didattica in stratosfera

Da Vinci Caelum è il kit educativo e sperimentale che permette a scuole, università, aziende e privati di lanciare veri palloni stratosferici e condurre esperimenti scientifici a oltre 30 km di quota. Il kit include pallone, sonda, paracadute, elettronica e dashboard digitale per monitorare la missione in tempo reale, dalla traiettoria ai dati ambientali. Ogni lancio diventa un laboratorio volante che porta in quota payload personalizzati: sensori, telecamere, micro-esperimenti STEM. Da Vinci Caelum rende accessibile a tutti l’esperienza della space economy, combinando didattica, innovazione e ricerca. È ideale per progetti educativi, test tecnologici e iniziative di divulgazione scientifica, trasformando la stratosfera in un’aula senza confini.