Enega, una piattaforma per integrare tutti i processi
Antonio Carmine Vitale, amministratore di Enega srl: “Siamo nel settore da vent’anni e abbiamo seguito le innovazioni normative e tecnologiche. Il lockdown ci ha dato il tempo per innovare l’organizzazione in azienda, in una logica smart e green"
-
Settore: Energy & Gas Advisor
-
L’azienda/l’ente
Enega nasce da un affiatato e qualificato team di lavoro che, nel 2002, ha saputo riconoscere l’importanza di rivestire un ruolo strategico nel mercato dell’energia e del gas. Da subito, ponendosi come energy & gas advisor, ha puntato su un rapporto diretto con le aziende per individuare il servizio e l’offerta più adatta. Questa strategia, incentrata sulla possibilità di poter ottenere un miglior prezzo medio di fornitura, è risultata vincente. Grazie alla capacità di competere in un mercato libero, è nata la possibilità di gestire e curare la fornitura energetica di diverse importanti realtà imprenditoriali nazionali e, oggi, anche di liberi professionisti e privati.
Nel 2006 Enega è diventata reseller per il gas, nel 2011 reseller per l’elettricità e nel 2016 grossista per l’elettricità.
La digitalizzazione in epoca COVID
In molte aziende il periodo di lockdown è stato trasformato da problema a un’opportunità: anche in Enega, che certo non ha mai smesso di fornire elettricità e gas, è avvenuto questo.
Tutti i processi aziendali sono stati digitalizzati e integrati in un’unica piattaforma, che segue il processo dall’acquisizione del cliente e del contratto alla fatturazione e al recupero crediti. Sono stati anche integrati due software previsionali di analisi dei consumi.
Energia verde
Enega fornisce gas e luce alle aziende in maniera sostenibile, competitiva e conveniente. Enega opera infatti con i certificati verdi (CV), una forma di incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Attraverso l’acquisto di CV, corrispondenti alla quota dovuta, si prova la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili effettuata da altri soggetti.
La ricarica delle auto elettriche
Dal 2020 Enega è entrata nel settore, fornendo le infrastrutture di ricarica a pubblici esercizi come centri commerciali, cinema e palestre. Luoghi dove un cittadino può parcheggiare e ricaricare l’auto mentre fa la spesa, si diverte o fa commissioni. Enega offre un PIT Stop completo e chiavi in mano, dal vaglio tecnico all’installazione al certificato di congruità. Anche le colonnine sono alimentate da energia verde.
Benefici
L’innovazione principale di Enega, cioè la digitalizzazione dei processi aziendali, porta indubbi vantaggi all’azienda, in termini di riduzione dei costi e dei tempi di lavorazione e di controllo sulla correttezza dei dati. Ma anche in termini di possibilità di analisi di tutti i dati immessi nel sistema, in tempi rapidi.