Smart Health in Campania, il Cittadino al centro dell’ecosistema sanitario regionale
Prof. Corrado Cuccurullo, Presidente So.Re.Sa. S.p.A.: “Innovazione Digitale in Sanità significa attivare la partecipazione di tutte le figure del comparto della sanità regionale nella creazione di una rete con l’obiettivo di rendere più digitali ed efficienti i servizi offerti ai cittadini”
-
Settore: Pubblica Amministrazione, Sanità
-
Area tematica: Healthcare
Scarica in PDF
-
L’azienda/l’ente
So.Re.Sa. S.p.A. – Società Regionale per la Sanità – è una società strumentale costituita da Regione Campania per la realizzazione di azioni strategiche finalizzate alla razionalizzazione della spesa sanitaria regionale e alla gestione del Sistema Informativo Sanitario Regionale.
L’azienda svolge anche funzioni di consulenza per Regione Campania nelle attività di programmazione sanitaria, economica e gestionale e nel monitoraggio e valutazione delle performance del SSR.
So.Re.Sa. S.p.A., inoltre, accompagna le aziende sanitarie regionali verso la corretta applicazione del modello regionale di controllo di gestione aziendale e la corretta implementazione dei processi amministrativi e contabili.
L'azienda sostiene i processi e i servizi di innovazione digitale della Regione Campania con le piattaforme Sinfonia, SIAC, SIAPS e Campania Open Innovation e partecipa alla realizzazione di progetti di sanità digitale. Supporta la Regione Campania nella governance e nella gestione della trasformazione digitale del Sistema Sanitario Regionale.
Sanità a misura di cittadino
In una visione di Smart Health, attraverso nuove soluzioni digitali per il cittadino, la Regione Campania colloca la Persona al centro dell’ecosistema sanitario regionale.
Il processo di Digital Transformation del Sistema Sanitario Regionale Campano è basato su un approccio olistico di e-health, avviato e completato grazie a SINFONIA (Sistema INFOrmativo saNità CampanIA). Il sistema amplia concretamente la gamma di servizi e informazioni online rivolti agli utenti della sanità pubblica, rafforza il livello di interazione con il medico di famiglia e lo specialista, riduce la distanza con il sistema sanitario pubblico spesso percepita dal cittadino.
Digitalizzazione al servizio di qualità ed efficienza
Le soluzioni realizzate consentono di accedere online ai servizi sanitari: i cittadini, risparmiando tempo e spostamenti, possono consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico e l’anagrafe vaccinale, prenotare e pagare le prestazioni specialistiche e le seconde visite per sé o per i propri familiari, scegliere e revocare il Medico di Medicina Generale e il Pediatra di libera scelta, autocertificare le esenzioni per reddito.
Benefici
Progettate e realizzate in modalità multicanale, le soluzioni digitali supportano l’intero Servizio Sanitario Regionale campano: aumentano l’efficienza, riducono i costi, ottimizzano il flusso dei pazienti e limitano l'impatto sull'ambiente. Il sistema consente di uniformare e potenziare la risposta ai bisogni di tutti i protagonisti del sistema: operatori, cittadini, strutture, referenti dell’Ente regionale e dell’Amministrazione centrale. Attraverso la digitalizzazione e la dematerializzazione (processi avviati già dal 2011 e progressivamente completati e resi pienamente operativi), il sistema sanità della Campania passa da una realtà sanitaria discontinua e policentrica a una gestione sul territorio progressiva e integrata, per incrementare la qualità delle prestazioni sanitarie e ridurre i costi.