Würth Italia, la realtà aumentata negli showroom
Nicola Piazza, AD di Würth Italia: “Con il visore HoloLens e i nuovi software è possibile progettare, modificare, realizzare, vedere e muoversi nello spazio del proprio nuovo bagno in tempo reale. Non esiste showroom che possa offrire la stessa esperienza"
-
Settore: Distribuzione prodotti e sistemi per fissaggio e montaggio
Scarica in PDF
-
L’azienda
Il Gruppo Würth è leader mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio e il montaggio con oltre 125.000 prodotti in gamma, tra cui minuteria metallica e plastica, utensileria elettrica, pneumatica e per la lavorazione del legno, prodotti chimici, abbigliamento e attrezzatura antinfortunistica, sistemi di immagazzinamento e allestimenti per officine.
Già a SMAU Napoli 2019 Würth era stata premiata per il “Würth Automatic Store”, il punto vendita completamente automatizzato, dedicato a grossisti e artigiani, che unisce alla possibilità di effettuare acquisti in loco, quella di ritirare gli acquisti effettuati online in orari flessibili, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Dal 2019 Würth Italia è presente in Trentino Alto - Adige anche nel settore dell’arredo bagno e sanitari introducendo importanti innovazioni perfino in questo ambito, grazie allo sviluppo del progetto Wüdesto Hydro, che si avvale della realtà aumentata per fare vivere al cliente una customer experience phygital all’interno dei propri showroom. Questa nuova business unit verrà presto estesa presso gli oltre 200 store Würth presenti in tutta Italia, di cui 12 in Campania.
Realtà aumentata per l’esperienza di scelta e di acquisto
Per quanto uno showroom possa essere di grandi dimensioni, esso non potrà mai contenere tutti i prodotti a catalogo, né seguire con puntualità tutte le nuove produzioni, i nuovi colori e gli infiniti allestimenti possibili. Würth ha deciso così di adottare la tecnologia della realtà aumentata per permettere di vivere al cliente un’esperienza d’acquisto immersiva in una logica phygital, avendo a sua disposizione tutta l’offerta in maniera immediata.
In questo caso, infatti, la realtà aumentata non è utilizzata esclusivamente per favorire l’acquisto a distanza, ma soprattutto per migliorare la customer experience del cliente direttamente all’interno dello showroom. I clienti, infatti, iniziano a progettare il proprio arredo scegliendo materiali, spazi
Wüdesto e la realtà aumentata
Wüdesto è la soluzione che supporta l’intero processo di realizzazione di arredi su misura di alta qualità per tutti gli altri arredi di cucina, living, cabine armadio, uffici, sviluppato dalla società Hevolus Innovation, da anni partner di Würth Italia e di Microsoft Italia per la realtà mixata ed aumentata.
Esso consente di progettare un singolo mobile o tutto l’arredo di un ambiente e, con l’aiuto della realtà aumentata, da qualche anno è possibile posizionare virtualmente il proprio progetto in uno spazio fisico reale. In più Wüdesto permette di ordinare direttamente i semilavorati e gli elementi necessari per realizzare i progetti di arredo, contando su costi e tempi di consegna certi.
Wüdesto Hydro
Con Wüdesto Hydro Würth Italia ha ampliato la tecnologia usata per gli arredi anche all’arredo bagno e infatti il primo virtual showroom del settore è stato da poco inaugurato presso il Würth Hydro Store di Marlengo, in provincia di Bolzano.
Con Wüdesto Hydro, grazie all’impiego degli occhiali hololens, l’esperienza di acquisto e di progettazione del proprio bagno diventa completamente immersiva, in quanto il cliente non solo visualizza fin da subito il proprio progetto di arredo in dimensioni reali, ma ha anche la possibilità di cambiare colori, sanitari, accessori, stili, ecc. Grazie alla realtà aumentata è possibile quindi muoversi nello spazio di progettazione, verificando l’adeguatezza del progetto rispetto all’ambiente che si intende arredare. Anche il migliore degli showroom fisici non sarebbe in grado di offrire una esperienza simile. Inoltre si scongiura qualsiasi dubbio del cliente finale relativamente ai materiali e all’arredamento scelto, evitando così di ritrovarsi spiacevoli sorprese al momento dell’installazione dell’arredo. Ovviamente l’esperienza di realtà aumentata non si sostituisce al ruolo del consulente commerciale, il quale funge da consulente specializzato e illustra il progetto al cliente presso lo showroom; in questo modo, quindi, è possibile integrare le competenze di vendita con le potenzialità del digitale.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla possibilità per il designer di poter consultare nella piattaforma Wüdesto tutti i costi relativi ai progetti e di poter comunicare immediatamente al cliente un preventivo molto accurato.
Benefici
Lo showroom virtuale e l’utilizzo della realtà aumentata rappresentano una vera innovazione nel settore della vendita, a vantaggio sia dell’azienda che dei clienti. In questo modo Würth non è più
In questo caso la tecnologia non allontana assolutamente i clienti “meno digitali”, in quanto gli occhiali HoloLens, oltre che essere intuitivi e semplici, vengono utilizzati sempre alla presenza di un consulente specializzato presente nello showroom.