Ferrovie dello Stato Italiane
-

Ferrovie dello Stato Italiane

Il principale player del trasporto in Italia

Piazza della Croce Rossa,  1
Roma  (RM) — 00161 — IT

Descrizione

Il Gruppo FS Italiane, da oltre 100 anni, partecipa al progresso del Paese, occupandosi della mobilità di giovani, famiglie e lavoratori, di una società che cambia e si evolve vertiginosamente, che accelera, cercando allo stesso tempo di tenersi in contatto attraverso sistemi sempre più veloci ed efficienti. Da sempre, il nostro core business è il trasporto sicuro, comodo e efficiente di milioni di persone.

I passeggeri in treno e, prima di tutto, i pendolari sono il nostro centro focale. L’obiettivo è continuare a lavorare intensamente per raggiungere parametri sempre più alti di sicurezza, qualità ed efficienza del trasporto ferroviario regionale e locale. Il Gruppo contribuisce al rafforzamento del Paese sostenendo lo sviluppo e il rinnovo dei settori trasporto, infrastruttura, logistica e turismo.

Ferrovie dello Stato Italiane è il principale player del trasporto in Italia con 58 miliardi di euro di investimenti nel Piano industriale 2019-2023. Nel 2019, i ricavi operativi di FS Italiane hanno raggiunto i 12,4 miliardi di euro con un EBITDA di 2,6 miliardi e un risultato netto di 584 milioni.


I nostri prodotti

Come il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane implementa lOpen Innovation

Come il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane implementa lOpen Innovation

Ferrovie dello Stato Italiane utilizza l’Open Innovation quale approccio per abilitare e stimolare l’innovazione nel Gruppo. A tal proposito, la strategia di Open Innovation del Gruppo si basa su tre pilastri: la gestione del “Innovation funnel”, progettualità Open Innovation e il presidio dell’ecosistema dell’Innovazione.

L’innovation funnel inizia con l’individuazione dell’esigenza di business sino all’introduzione di innovazione esterna passando per percorso agili di sperimentazione. Abilitiamo progettualità di Open Innovation (es. call4Ideas, hackathon, hospitality, crowdsourcing, programmi di accelerazione, ecc.) mirati all’individuazione, alla sperimentazione e all’adozione di soluzioni innovative e di nuovi modelli di business. Allo stesso tempo, presidiamo l’ecosistema nazionale ed internazionale per intercettare i principali attori dell’innovazione da cui lasciarsi contaminare e per rispondere alle continue evoluzioni dei mercati di riferimento del Gruppo FS.

Una buona pratica di Open Innovation: Il progetto The Guardian Mobility

Una buona pratica di Open Innovation: Il progetto The Guardian Mobility

Guardian Mobility è il progetto vincitore della Challenge per startup “Digitale per la Mobilità” lanciata dal Gruppo Ferrovie dello Stato in collaborazione con LazioInnova.

Il progetto consiste nella dotazione di una infrastruttura IoT innovativa customizzata per i treni ad alta velocità (ETR Frecciarossa) con l’obiettivo di abilitare l’implementazione di nuovi servizi a valore aggiunto per i clienti quali sistemi antifurto per bagagli e sistemi automatici di gestione delle emergenze.

Guardian Mobility, insieme alle altre cinque startup finaliste è stata inclusa in un programma di mentorship di due mesi durante il quale ogni startup ha lavorato a stretto contatto con la business unit di riferimento del Gruppo FS worked one-to-one per dimostrare e validare la bontà delle soluzioni innovative proposte.