Smau live show

Mobilità sostenibile: sfide e opportunità per un futuro più green

15 Dicembre 2022
ore 13:00
Studio TV

Sommario workshop

Le grandi aziende della mobilità affrontano le sfide del futuro puntano sulla trasformazione digitale e sostenibile del proprio business.

Refitting per la riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale, sviluppo di strategie aziendali integrate per un business sostenibile e software intelligenti per la gestione dell'operatività.
Sono questi alcuni degli espempi raccontati da imprenditori, aziende, startup innovative e operatori del settore, vincitori del Premio Innovazione Smau 2022.

Agenda:
Saluti di Pierantonio Macola, Presidente SMAU

On stage startup e imprese che si racconteranno in 90 secondi ciascuna

Tavola rotonda:
Eliseo Cuccaro, Amministratore Unico Alilauro
Eugenio Caniglia, Direttore Area Imprese Intesa Sanpaolo
Salvatore Amitrano, CFO Tecno
Maurizio Amato, CSR Manager TGroup

Modera: Chiara Albicocco, Giornalista Radio24

L’evento sarà trasmesso in live streaming su questa pagina.

Dettagli

  1. 3 speaker
  2. 50 minuti

Speakers in questo Live Show

Chiara Albicocco

Chiara Albicocco è giornalista scientifica, podcaster e conduttrice radio TV.Collabora da anni con Radio 24 – Il Sole24ORE e attualmente conduce la trasmissione “Spazio Ultima Frontiera”. Ha ideato e prodotto il podcast di Radio 24 ‘Darwin’, ‘Mare Futuro’ e ‘L’Alfabeto...Leggi di più

Eliseo Cuccaro

Eliseo Cuccaro si è laureato in Economia e Commercio e da subito ha orientato i suoi studi nel settore della mobilità che in breve tempo è diventato la sua passione e il suo lavoro.Ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in diverse realtà lavorative occupandosi della gestione...Leggi di più

Maurizio Amato

Maurizio Amato nato a Napoli il 28/11/1992 e CSR Manager (corporale social responsability manager) della Tgroup SpA.Laurea specialistica in Scienza delle economie, ho conseguito un Corso di Alta Formazione presso intesa San Paolo ed oggi frequento un master presso l’università...Leggi di più