Smau Napoli 2022

Casi di Successo

Innovare: questo l’obiettivo delle imprese e delle amministrazioni del territorio protagoniste del Premio Innovazione Smau, un riconoscimento dedicato a realtà di diversi settori, dall’Agrifood, al Manifatturiero, dal Chimico al Fashion, fino alle amministrazioni e agli enti locali che, presentando la propria candidatura hanno voluto condividere la propria strategia d’innovazione affinchè altre aziende intraprendano la stessa strada.

Innovazione nel modello organizzativo, di prodotto o di processo, trasformazione digitale o open innovation: 20 realtà selezionate del Mezzogiorno che presentano i loro progetti.

  • A Villa delle Ginestre si gioca sul serio

    A Villa delle Ginestre si gioca sul serio

    Settore: Health

    L’attività di ricerca sulle nuove tecnologie è focalizzata sull’utilizzo del gioco in fase riabilitativa: i bambini partecipano volentieri all’attività in un clima sereno, le attività sono modificabili nel tempo per seguire l’evoluzione del trattamento in relazione al paziente. Potenzialmente questo tipo di riabilitazione può essere seguita anche a casa, introducendo giochi e attività differenziate.

  • T-Connect,  la piattaforma che consente di gestire digitalmente e in real time tutti i servizi operativi

    T-Connect, la piattaforma che consente di gestire digitalmente e in real time tutti i servizi operativi

    Settore: Mobility

    Il progetto di digitalizzazione aziendale di Tgroup è iniziato oltre 4 anni fa, ma nell’arco del 2022 l’azienda ha fatto un ulteriore passo avanti in questo percorso dando vita a T-Connect. T-Connect è uno strumento che consente di riunire in un’unica piattaforma tutti i software aziendali per la gestione dei servizi operativi di logistica, trasporto e stoccaggio.

  • La piattaforma di Tecno per progettare strategie di sostenibilità aziendale

    La piattaforma di Tecno per progettare strategie di sostenibilità aziendale

    Settore: Consulenza e Servizi alle Imprese

    Il progetto è nato dall’esigenza del gruppo Tecno di creare uno strumento che da un lato coniugasse i due driver di crescita aziendali cioè sostenibilità e digitale, dall’altro facilitasse l’accesso delle imprese, in particolare PMI, al mondo ESG.

  • Cozzolino punta sull’innovazione di tutti i processi aziendali

    Cozzolino punta sull’innovazione di tutti i processi aziendali

    Settore: Smart Manufacturing

    L'azienda si è dotata negli anni di strumenti intelligenti per la gestione aziendale, tra cui un sistema di logistica avanzata per l'organizzazione dei magazzini e la comunicazione tra le varie sedi. Con l’avvento della pandemia, l’azienda ha sentito l’esigenza di soddisfare il crescente numero di ordini online, implementando il sito di e-commerce.

  • Antony Morato, dalla logistica all’e-commerce per una crescita del fatturato in Europa e nel mondo

    Antony Morato, dalla logistica all’e-commerce per una crescita del fatturato in Europa e nel mondo

    Settore: Fashion, Retail

    La digitalizzazione è sempre stata nel DNA aziendale: meeting call, formazione on-line, vendita omnichannel, smart working, marketplace, e-commerce B2C e B2B, showroom virtuale, erano attività ben note al marchio già prima del 2020.

  • Gli inchiostri green di IPINKS che usano solventi provenienti dal riciclo degli oli alimentari di scarto

    Gli inchiostri green di IPINKS che usano solventi provenienti dal riciclo degli oli alimentari di scarto

    Settore: Smart Manufacturing

    La domanda europea per gli inchiostri da stampa è circa 1 milione di tonnellate per anno, di queste 250.000 riguardano inchiostri formulati a base di solventi vegetali. Tali inchiostri oggi vengono utilizzati per la stampa a contatto con gli alimenti e sono a base di esteri di olio di cocco, di palma e di soia.

  • La spesa diventa ancora più buona con MD

    La spesa diventa ancora più buona con MD

    Settore: GDO

    Molti operatori commerciali della grande distribuzione annualmente decidono di aprire campagne di donazioni per sostenere progetti importanti e per coinvolgere emotivamente il proprio pubblico.
    MD, oltre a donazioni per la ricerca scientifica e per l’ambiente, ha deciso di coinvolgere la sua clientela anche nella scelta degli enti a cui erogare le donazioni.

  • GreenboxX® l’innovativo packaging sostenibile di Sada

    GreenboxX® l’innovativo packaging sostenibile di Sada

    Settore: Sustainability

    Antonio Sada & Figli Spa, in collaborazione con la Rete per il Packaging Sostenibile 100% Campania, ha realizzato un innovativo progetto di economia circolare che ha come obiettivo la riduzione degli impatti ambientali, economici e sociali del packaging in ondulato ottenuto trasformando lo scarto di Nestlè Italia dello stabilimento di Benevento e riutilizzato sottoforma di scatola presso il suo stabilimento.

  • A Monte di Procida il crowdfunding diventa strumento di sviluppo e marketing territoriale

    A Monte di Procida il crowdfunding diventa strumento di sviluppo e marketing territoriale

    Settore: Pubblica Amministrazione

    Per uscire da questa situazione di invisibilità e trovare nuove forme di sviluppo, Monte di Procida ha attivato una collaborazione con Hearth, start up innovativa che opera nell’ambito della valorizzazione di quei cosiddetti “Patrimoni Invisibili”: ricchezze culturali, paesaggistiche, di tradizioni ed esperienze che spesso restano nascoste nei loro territori d’origine.

  • Tradizione e innovazione per il caseificio La Perla del Mediterraneo

    Tradizione e innovazione per il caseificio La Perla del Mediterraneo

    Settore: Agrifood

    Grazie alle nanotecnologie sviluppate dalla start up innovativa ACT4, La Perla del Mediterraneo si propone di arricchire alcuni prodotti del caseificio con molecole antiossidanti, utili per la salute.

  • Tecnologie sicure e accessibili a tutti per la Fondazione Don Gnocchi

    Tecnologie sicure e accessibili a tutti per la Fondazione Don Gnocchi

    Settore: Health

    In questo contesto, in merito alla digitalizzazione del processo amministrativo e di cura, è stato deciso di adottare la CIE - Carta di Identità Elettronica, rilasciata dallo Stato italiano,  per essere utilizzata come dispositivo di Firma Elettronica Avanzata - FEA (firma con CIE) e come strumento di gestione delle Identità (entro con CIE).

  • Napoletana Plastica, una piattaforma innovativa per la ricerca clienti

    Napoletana Plastica, una piattaforma innovativa per la ricerca clienti

    Settore: Smart Manufacturing

    Il mercato a cui si rivolge Napoletana Plastica è in parte formato dalle PP.AA., che acquistano attraverso processi di evidenza pubblica prodotti e servizi connessi alla raccolta e allo smaltimento rifiuti.

  • Alilauro rinnova la flotta navale in favore della sostenibilità ambientale

    Alilauro rinnova la flotta navale in favore della sostenibilità ambientale

    Settore: Mobility

    Alilauro negli ultimi anni ha avviato un imponente refitting delle unità navali che compongono la flotta, con l’obiettivo – già raggiunto – di diminuire sensibilmente le emissioni di anidride carbonica e l’inquinamento acustico, molto impattante sugli ecosistemi marini.

  • Il brand della moda Liu Jo Uomo punta alla semplificazione dei processi

    Il brand della moda Liu Jo Uomo punta alla semplificazione dei processi

    Settore: Fashion

    A seguito dell’espansione del brand e dell’apertura di nuovi punti vendita, in azienda nasceva la necessità di disporre di una piattaforma agile e versatile che rispondesse alle esigenze crescenti degli store, degli ordini, del backoffice e del magazzino. Era necessario rivedere l'intera infrastruttura IT e attuare una semplificazione di tutti i processi aziendali, riducendo i tempi e i costi di tutte le attività.

  • Continua la Digital Transformation del Sistema Sanitario della regionale della Campania

    Continua la Digital Transformation del Sistema Sanitario della regionale della Campania

    Settore: Health

    La diffusione della digitalizzazione in ambito sanitario ha richiesto consistenti investimenti in formazione, oltreché in hardware e software: a tutti livelli il personale deve essere in grado di utilizzare in modo efficace le tecnologie disponibili, seguendo procedure e processi standardizzati a livello regionale.

  • HRTime, il portale utilizzato da FBF, accorcia le distanze con i dipendenti e ottimizza la gestione a 360° del mondo HR

    HRTime, il portale utilizzato da FBF, accorcia le distanze con i dipendenti e ottimizza la gestione a 360° del mondo HR

    Settore: Retail

    Nel 2015, in seguito alla crescita dell’impresa che ha iniziato ad aprire punti vendita fuori dai confini regionali, è nata l’esigenza di standardizzare ed efficientare i processi aziendali, oltre che migliorare la gestione delle risorse umane.