I soggetti, in possesso dei requisiti indicati, saranno selezionati attraverso una procedura di valutazione a sportello, in base all’ordine cronologico di arrivo delle candidature.
La manifestazione di interesse da parte delle startup/PMI innovative dovrà riportare le seguenti informazioni:
- nome della startup/PMI innovative
- città e provincia di appartenenza
- anno di fondazione
- prodotto o servizio che si desidera presentare (breve descrizione)
-
settore/ambito tecnologico di attività
- indicazione se la startup è iscritta nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese
- breve spiegazione per ciascuno dei seguenti requisiti indicati e utili alla valutazione (max 700 battute spazi inclusi per ciascun requisito
Le startup e PMI innovative ammesse alla partecipazione saranno selezionati sulla base dei seguenti criteri di valutazione (tra parentesi indicato il punteggio massimo di ciascun criterio):
Coerenza rispetto agli ecosistemi di innovazione (20 punti)
Contributo all’apertura, rafforzamento e alla qualificazione dell’ecosistema
regionale R&I (20 punti)
Grado di innovazione del progetto proposto (15 punti)
Competenze tecniche o soluzioni organizzative del soggetto proponente per l’attuazione delle operazioni (15 punti)
Prodotto o servizio B2B, oppure, se B2C, con interesse a partnership industriali (10 punti)
Prodotto o servizio pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale (10 punti)
Prodotto o servizio coerente con i settori della Smart Specialisation Strategy della Regione Campania (10 punti)
Sono valutate positivamente le manifestazioni di interesse che abbiano conseguito un punteggio minimo di 60/100.
A parità di punteggio sarà data priorità alle Startup e PMI innovative. In caso di ulteriore parità sarà data priorità alle imprese di più recente costituzione.
Si specifica che verrà assegnata priorità alle startup e PMI iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese.
Fermo il possesso dei requisiti indicati, saranno oggetto di selezione solo le prime 20 startup/PMI innovative che risulteranno aver ottenuto il maggiore punteggio in ragione della valutazione svolta secondo i criteri indicati nella presente manifestazione di interesse.
L'esito della valutazione è comunicato a mezzo PEC entro il giorno 5 dicembre 2023.
Entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 6 dicembre 2023 i soggetti ammessi a partecipare alla manifestazione sono tenuti a confermare la propria partecipazione a mezzo PEC, da inviare allo staff.501093@pec.regione.campania.it.
In caso di rinuncia di uno o più dei soggetti tra quelli risultati selezionati, si procederà a selezionare gli ulteriori soggetti risultati idonei secondo la graduatoria stilata.