SMAU Napoli 2023

Casi di Successo

Innovare: questo l’obiettivo delle imprese e delle amministrazioni del territorio protagoniste del Premio Innovazione Smau, un riconoscimento dedicato a realtà di diversi settori, dall’Agrifood, al Manifatturiero, dal Chimico al Fashion, fino alle amministrazioni e agli enti locali che, presentando la propria candidatura hanno voluto condividere la propria strategia d’innovazione affinchè altre aziende intraprendano la stessa strada.

Innovazione nel modello organizzativo, di prodotto o di processo, trasformazione digitale o open innovation: 20 realtà selezionate del Mezzogiorno che presentano i loro progetti.

  • La nuova app DeliverToMe per ricevere a casa i prodotti de La Yogurteria

    La nuova app DeliverToMe per ricevere a casa i prodotti de La Yogurteria

    Settore: Agrifood & retail

    Considerata la crescita continua del brand La Yogurteria e l’apertura di nuovi store, l’azienda ha sentito l’esigenza di sviluppare un app con diverse funzionalità. In collaborazione con il partner tecnologico Globalty International, è stata creata una piattaforma digitale che comprende un app mobile per lo store e per i rider e un back end per la gestione interna all’azienda.

  • Innovative soluzioni digitali per i corsisti di Musa Formazione

    Innovative soluzioni digitali per i corsisti di Musa Formazione

    Settore: Formazione

    L’azienda per garantire la sicurezza informatica e la privacy dei propri iscritti ha integrato la propria piattaforma web con nuove soluzioni per la verifica dell’identità e la semplificazione delle procedure. In collaborazione con la start up campana Cyberneid, il sistema è stato implementato con la firma digitale e con il servizio di riconoscimento facciale.

  • Regione Campania punta sulla trasformazione digitale: infrastrutture e servizi in crescita

    Regione Campania punta sulla trasformazione digitale: infrastrutture e servizi in crescita

    a cura di: Regione Campania Settore: Pubblica Amministrazione

    È stato realizzato dall’Ufficio Speciale il Catalogo dei Servizi Digitali di Regione Campania con l’obiettivo di centralizzare i servizi erogati dall’Ente e rivolti agli enti locali, ai cittadini, ai professionisti e alle imprese.

  • Innovazione e sostenibilità per l’azienda biotech BIOVIIIx

    Innovazione e sostenibilità per l’azienda biotech BIOVIIIx

    Settore: Biotech

    BIOVIIIx, azienda attenta alle tematiche ambientali e alla sostenibilità, ha avviato una partnership con Up2You, start-up greentech e certificata B corp, intraprendendo un progetto che si focalizza sull'adozione di tecnologie avanzate per affrontare la crescente sfida del cambiamento climatico.

  • Da MapSAT nuovi strumenti satellitari al servizio delle emergenze

    Da MapSAT nuovi strumenti satellitari al servizio delle emergenze

    Settore: Aerospace

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato il finanziamento del progetto MISENO (Multipurpose Ital-GovSatCom application Services for Emerging user Needs and Objectives), volto alla realizzazione di un sistema di telecomunicazione satellitare geostazionario per usi istituzionali e civili nella gestione delle emergenze.

  • Andata e ritorno dallo Spazio con le tecnologie di Space Factory

    Andata e ritorno dallo Spazio con le tecnologie di Space Factory

    Settore: Aerospace

    IRENE ® - Italian Re-Entry nacellE - , ideata e progettata da ALI, rappresenta una soluzione unica per dotare i sistemi spaziali di una capacità di rientro autonomo e controllato (dando in tal modo un contributo al problema degli space debris) dallo Spazio e loro riutilizzo.

  • Asia Napoli implementa un innovativo data center distribuito per migliorare tutti i servizi

    Asia Napoli implementa un innovativo data center distribuito per migliorare tutti i servizi

    Settore: Sostenibilità

     

    Il percorso di ASIA Napoli verso una soluzione innovativa ha avuto inizio nel 2018 con la modernizzazione del nostro datacenter, un passo fondamentale prima di procedere con la transizione verso il cloud pubblico.  

  • Fabbriche Riunite Torrone di Benevento punta sull’innovazione e la blockchain

    Fabbriche Riunite Torrone di Benevento punta sull’innovazione e la blockchain

    Settore: Agrifood

    La società ha attuato un progetto di tracciamento della filiera della produzione di dolci e torroni sia interno che esterno, coinvolgendo anche i fornitori delle materie prime attraverso l’utilizzo della Blockchain.

  • Essequadro Eyewear, l’innovazione nasce dalle idee

    Essequadro Eyewear, l’innovazione nasce dalle idee

    Settore: Smart Manufacturing

    Essequadro, impegnata nella produzione di occhiali artigianali italiani, ha intrapreso dal 2022 un percorso innovativo che ha coinvolto non solo il CEO, ma anche i dirigenti dei vari settori aziendali: dal marketing al commerciale fino alla produzione.

  • Latte Berna vicino alle famiglie con divertimento

    Latte Berna vicino alle famiglie con divertimento

    a cura di: Gruppo Lactalis Italia Settore: Agrifood

    Nel 2023 Latte Berna e Città della Scienza, il primo museo interattivo interamente dedicato al corpo umano e alla salute, hanno sviluppato un progetto condiviso per avvicinare le famiglie ai temi della corretta alimentazione, all’importanza del riuso dei materiali e, in generale, alla sostenibilità alimentare e ambientale. La partnership è nata durante l’incontro avvenuto a Smau Napoli 2022.

  • Nuovo polo di logistica per Atida eFarma

    Nuovo polo di logistica per Atida eFarma

    Settore: Parafarmaceutico

    Il nuovo magazzino automatizzato offre una grande capacità di evasione degli ordini, si arriva a smaltire anche 15.000 ordini al giorno.