Asia Napoli implementa un innovativo data center distribuito per migliorare tutti i servizi
L’evoluzione dell’infrastruttura tecnologica permette di digitalizzare ed efficientare tutti i processi sia interni sia esterni

Asia Napoli implementa un innovativo data center distribuito per migliorare tutti i servizi

Eduardo De Crescenzo, IT manager Asia Napoli: “Dal 2018 abbiamo avviato un ammodernamento delle infrastrutture ICT per erogare servizi più veloci e performanti. È nata così l’esigenza di un nuovo data center evoluto”

L’azienda
ASIA Napoli Spa, attiva dal 2000, si impegna quotidianamente nella gestione dei servizi di igiene ambientale a Napoli, coprendo attività cruciali come la raccolta differenziata, lo spazzamento, la gestione dei rifiuti indifferenziati e il loro trasporto verso impianti specializzati. Con un team di 2500 dipendenti e un fatturato annuo di 180 milioni di euro, la nostra azienda si distingue per il suo impegno nel migliorare continuamente la qualità dei servizi offerti. Questo obiettivo si concretizza attraverso una comunicazione trasparente con gli utenti, collaborazioni mirate con i fornitori per iniziative di miglioramento condivise, e un attento monitoraggio dei risultati attraverso indagini di customer satisfaction e benchmarking. Inoltre, la motivazione e la formazione dei nostri lavoratori sono centrali, promuovendo la responsabilità ambientale e la sicurezza a tutti i livelli.
A livello tecnico, la nostra Direzione Tecnica che sovrintende i Servizi Informativi, si è focalizzata sull’ applicazione di strumenti informatici avanzati per aumentare la produttività e la capacità di adattamento rapido a cambiamenti e crescita aziendale. L'impulso iniziale per la nostra innovazione è scaturito dal nostro piano industriale, che mira alla trasformazione digitale dell'intera azienda. In un mondo sempre più digitalizzato, con tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale, il 5G e l'IoT, era fondamentale per ASIA Napoli adeguarsi per rimanere competitiva ed efficiente. La digitalizzazione, ricordiamo che ha come obiettivo quello di rendere l'azienda più agile e pronta a rispondere alle crescenti esigenze del mercato.
Nel nostro percorso verso l'innovazione, abbiamo riconosciuto la necessità di accelerare il ciclo di vita dei servizi IT, rendendoli più rapidi e flessibili. Ciò ha comportato un processo di modernizzazione del nostro data center, per supportare efficacemente sia le applicazioni moderne che quelle tradizionali in ambienti fisici, virtuali e cloud.
L'adozione di tecnologie all'avanguardia come la virtualizzazione dei server e le strutture software- defined data center ci ha permesso di distribuire le risorse in modo sicuro ed efficiente, aumentando la nostra velocità e agilità operativa.
Un elemento cruciale di questa trasformazione è stata l'inclusione degli utenti interni (della rete aziendale), dei fornitori e dei cittadini nel processo di digitalizzazione. Ciò ha significato non solo migliorare i nostri sistemi interni, ma anche estendere questi miglioramenti al modo in cui interagiamo e serviamo la nostra comunità. L'innovazione, quindi, non è stata solo una questione di aggiornamento tecnologico, ma anche di rinnovamento del nostro approccio alle relazioni con tutti i nostri stakeholder.

Le caratteristiche del Data Center
Il percorso di ASIA Napoli verso una soluzione innovativa ha avuto inizio nel 2018 con la modernizzazione del nostro datacenter, un passo fondamentale prima di procedere con la transizione verso il cloud pubblico. Questa modernizzazione ha comportato l'implementazione di una infrastruttura avanzata, orientata verso un modello di data center distribuito, che offre maggiore flessibilità e scalabilità.
La nuova configurazione del sistema in ASIA Napoli comprende:
- Quattro nodi all-flash con tecnologia vSAN, che forniscono un'ampia capacità di storage di 30 TB.
- Un totale di 1 TB di memoria RAM, che garantisce un'elevata velocità di elaborazione e reattività.
- Ogni nodo è equipaggiato con un doppio processore Xeon da 2,4 GHz, assicurando prestazioni ottimali e di affidabilità.
L'adozione di questa tecnologia all'avanguardia ci ha permesso di migliorare notevolmente l'efficienza e la resilienza dei nostri servizi IT. Questo aggiornamento è stato cruciale per supportare le nostre operazioni quotidiane, consentendoci di gestire in modo più efficace le esigenze operative e di fornire servizi migliori ai cittadini di Napoli. L'obiettivo è quello di garantire che ASIA Napoli sia sempre al passo con le tecnologie emergenti, massimizzando l'efficienza e la capacità di risposta alle mutevoli esigenze del settore e della nostra comunità.
La tecnologia iperconvergente THINK AGILE VX è stata fondamentale nel migliorare le operazioni di ASIA Napoli. Questa soluzione riduce significativamente i tempi di installazione, configurazione e aggiornamento dei software di virtualizzazione, rendendo i processi IT più efficienti e evitando i tempi di inattività. In altre parole, ci permette di essere più reattivi e agili nelle operazioni quotidiane, migliorando così il servizio ai cittadini.

Vantaggi
In questi ultimi anni abbiamo lanciato il nuovo sito web www.asianapoli.it, che si distingue per una grafica rinnovata e contenuti informativi più accessibili e dettagliati. Questo aggiornamento ha migliorato l'esperienza utente e ha facilitato l'accesso alle informazioni sui nostri servizi.
La nostra nuova app per dispositivi iOS e Android è stato un altro passo avanti nella digitalizzazione dei servizi. Essa fornisce agli utenti informazioni in tempo reale e funzionalità personalizzate, come la sezione “servizi territoriali”. Quest'ultima offre dettagli specifici basati sulla localizzazione degli utenti, come le modalità di raccolta differenziata e la posizione delle infrastrutture di raccolta, visualizzabili anche su mappe interattive. Inoltre, abbiamo ottimizzato i processi digitali con i fornitori, in particolare nel settore della manutenzione degli automezzi (B2B). Questo miglioramento non solo ha aumentato l'efficienza operativa, ma ha elevato anche la qualità del servizio fornito.
Con questi aggiornamenti, ASIA Napoli non solo migliora la propria efficienza interna, ma si impegna anche a offrire un servizio migliore e più personalizzato ai cittadini di Napoli, facendo un passo avanti verso un futuro più connesso e digitalizzato. L'introduzione dell'app e del rinnovato sito web ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con i nostri utenti. Questi strumenti digitali hanno notevolmente migliorato la comunicazione con i cittadini di Napoli, permettendoci di fornire informazioni più accurate e tempestive sulle modalità di raccolta differenziata. Come risultato concreto, abbiamo registrato un significativo aumento delle percentuali di raccolta differenziata. Questo miglioramento dimostra non solo un incremento nell'efficienza operativa, ma anche un maggiore coinvolgimento e consapevolezza ambientale tra i cittadini. La nostra innovazione ha quindi trasformato non solo il nostro modo di lavorare, ma anche il modo in cui la comunità partecipa attivamente alla gestione sostenibile dei rifiuti. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

Evento collegato: