Essequadro Eyewear, l’innovazione nasce dalle idee
Simone Sorrentino, Resp. Amministrativo e Finanziario Essequadro: “Abbiamo intrapreso un percorso innovativo che ha coinvolto tutti i settori dell’azienda. Abbiamo prodotto e realizzato nuove idee in sinergia con i nostri dipendenti”
-
Settore: Smart Manufacturing
Scarica in PDF
-
L’azienda
Essequadro Srl nasce dalla passione del suo fondatore Stefano Scauzillo di disegnare e produrre occhiali artigianali e di qualità. La famiglia Scauzillo inizia l’attività nel mondo degli occhiali sul finire degli anni '40. L’azienda oggi progetta, sviluppa e realizza occhiali 100% made in Italy.
I primi riconoscimenti risalgono al 2015, l'Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani ha riconosciuto la qualità della lavorazione di Essequadro attraverso una certificazione. E l'ANFAO, l'Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici, ha accolto nel 2013 la Essequadro fra i suoi "membri effettivi". Nel 2017 entra a far parte della Confindustria sezione di Avellino.
Tutto il ciclo produttivo è interno ai suoi stabilimenti, senza rifornimenti esterni, eccetto per la materia prima: l’acetato di cellulosa che viene acquistata dall’azienda lombarda Mazzucchelli 1849.
Percorso innovativo
Essequadro, impegnata nella produzione di occhiali artigianali italiani, ha intrapreso dal 2022 un percorso innovativo che ha coinvolto non solo il CEO, ma anche i dirigenti dei vari settori aziendali: dal marketing al commerciale fino alla produzione.
L'obiettivo principale era implementare un modello di organizzazione e gestione dell'innovazione che iniziasse con l'allineamento del team interno su un linguaggio comune, principi condivisi e metodologie ottimali, con particolare attenzione alla Lean Innovation, il modello innovativo creato da Toyota.
È stato chiesto ai manager e agli operatori di ogni settore di segnalare specifiche esigenze per aumentare l’efficienza sia commerciale sia produttiva.
Le idee diventano azioni
Le idee che sono state selezionate durante il percorso innovativo si sono materializzate in cinque progetti concreti:
- Lo sviluppo e la realizzazione di una linea di occhiali da bambino
- La distribuzione dei prodotti nei Luxury Department Store (rivenditori multibrand)
- La realizzazione di un sito dove ordinare occhiali personalizzati e customizzabili in tutti i dettagli (B2C)
- La futura creazione di un’agenzia dedicata ai servizi di assistenza rivolti ai rivenditori ottici
- La creazione di un programma di fidelizzazione del cliente, attraverso sconti, raccolte punti e remarketing.
Innovazione di processo
Il percorso ha coinvolto anche il settore della produzione e gli operatori responsabili di queste attività. La lavorazione degli occhiali di Essequadro si sviluppa in 72 fasi.
Essequadro rappresenta un’azienda all'avanguardia nella lavorazione dell'acetato di cellulosa. Il processo produttivo è il frutto del connubio tra tradizione e tecnologia. L’azienda lavora sia il metallo che sull'acetato. Le lenti sono tagliate da una macchina automatizzata. La pulitura viene effettuata con processo di burattatura della durata di 120 ore: la tradizione vuole che le fasi di lucidatura, spazzolatura e rifinitura siano eseguite a mano.