Innovazione e sostenibilità per l’azienda biotech BIOVIIIx
Fernando Rosiello, Digital Marketing Manager BIOVIIIx: “La nostra azienda è da sempre sensibile ai temi ambientali. Abbiamo promosso numerose iniziative. Oggi l’obiettivo è diventare B Corp”
-
Settore: Biotech
-
Area tematica: Healthcare Open innovation
Scarica in PDF
-
L’azienda
Nel giugno 2013 nasce BIOVIIIx, una biotech company, leader mondiale nel campo delle malattie rare. È specializzata nel campo delle malattie della coagulazione come l’emofilia. Un’azienda solida, in crescita sia in termini di revenues che in termini di forza lavoro con due acquisizioni a suo carico in brevissimo tempo. La spiccata propensione verso la ricerca e lo sviluppo ha portato all’ottenimento di 6 patent mondiali. L’azienda è già presente in Germania a Monaco di Baviera con l’acquisizione della società tedesca Hematris wound care, dando vita a BIOVIIIx GmbH. Dal 2024 si espanderà anche sul mercato americano.
L’azienda produce un fatturato annuo di 25 milioni di euro.
Innovazione al servizio della sostenibilità
BIOVIIIx è un’azienda molto attenta alle tematiche ambientali e alla sostenibilità. Per questo ha avviato una partnership con Up2You, la start-up greentech e certificata B corp. Insieme hanno intrapreso un progetto che si focalizza sull'adozione di tecnologie avanzate per affrontare la crescente sfida del cambiamento climatico. Attraverso l'utilizzo di un tool digitale, validato da RINA, sono state calcolate le emissioni di anidride carbonica dell’azienda. Poi è cominciato un percorso per la compensazione della totalità di queste emissioni attraverso progetti certificati a livello internazionale.
Una caratteristica chiave del progetto è l'utilizzo della blockchain per garantire la tracciabilità e l'immunità dalla manipolazione dei crediti di compensazione delle emissioni. Attraverso contratti intelligenti, registri distribuiti e una rete decentralizzata, garantiamo che ogni azione di compensazione sia autenticata e certificata in modo affidabile. Il progetto include anche l'implementazione di workshop interattivi per massimizzare l'utilizzo della piattaforma. Queste sessioni di formazione non solo consentiranno di sfruttare le potenzialità della tecnologia, ma permetteranno anche di approfondire la comprensione dei temi legati alla sostenibilità. Grazie alla piattaforma, si avrà la possibilità di raccogliere dati dettagliati, essenziali per la redazione del bilancio di sostenibilità. Questo processo, non solo garantirà un monitoraggio accurato delle iniziative, ma consentirà anche di comunicare in modo innovativo le azioni di BioViiix nel contesto delle tematiche ESG. I dati raccolti verranno utilizzati per evidenziare in modo trasparente e incisivo gli impatti positivi sul cambiamento climatico e sulle comunità coinvolte. Questa strategia comunicativa avanzata contribuirà a migliorare l'immagine aziendale e a ispirare altre realtà.
Il desiderio di diventare una B Corp
L'analisi dettagliata dei dati e il percorso di riduzione delle emissioni attraverso il tool permetteranno di raccogliere le informazioni necessarie per ottenere la certificazione come società Benefit Corporation - B Corp. La raccolta accurata di dati ambientali, sociali e di governance identificherà la società come un'organizzazione impegnata a raggiungere standard elevati in termini di sostenibilità e responsabilità sociale. La certificazione B Corp non solo confermerà l’impegno verso la realizzazione di impatti positivi, ma aprirà anche le porte per nuove opportunità di collaborazione e investimenti sostenibili.
HemoHelp, l’Intelligenza artificiale dedicata all’emofilia
La propensione dell’azienda all’utilizzo delle tecnologie ha portato allo sviluppo della prima app sull’emofilia e la coagulazione completamente basata su tecnologia AI “Chat GPT”.
La tecnologia è dotata di capacità di apprendimento, dunque essa migliora dopo ogni singola interazione, consegnando all’utente una risposta precisa e comprensibile.