Operazione Talenti di Deloitte:  nuove opportunità professionali per i diplomati
Dalla proficua collaborazione con l’Università Federico II nasce un percorso di alternanza studio-lavoro con caratteristiche uniche

Operazione Talenti di Deloitte: nuove opportunità professionali per i diplomati

Stefania Pizzuto, Partner Deloitte: “Siamo giunti alla 3^ edizione, gli effetti sul territorio sono stati tali da moltiplicare le richieste di candidatura. Nel lungo periodo il nostro obiettivo è di favorire l’istruzione e lo sviluppo di professionalità ricercate dal mercato, riducendo il tasso di abbandono agli studi e la disoccupazione giovani"

L’azienda
Deloitte è uno dei principali attori nei servizi innovativi in Italia. Capitalizzando il proprio know-how tecnologico, di business e la profonda conoscenza dei settori di mercato, supporta e guida le aziende nella definizione e implementazione dei percorsi di innovazione.
Deloitte offre servizi di Audit & Assurance, Consulting, Financial Advisory, Risk Advisory, Tax e Legal a clienti del mondo pubblico e privato appartenenti a molteplici settori. Grazie a un network di società presenti in oltre 150 Paesi, Deloitte si avvale di competenze internazionali e di una profonda conoscenza del territorio locale per aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi di business. I professionisti, circa 457.000 in tutto il mondo, si impegnano a rappresentare uno standard di eccellenza. Ciò che li unisce è una cultura che promuove l'integrità, la costante attenzione al mercato e ai clienti, l'impegno verso i colleghi e la valorizzazione delle differenze.
In Italia Deloitte è tra le più grandi realtà nei servizi professionali alle imprese, dove è presente da circa 100 anni. I servizi sono offerti da diverse società e studi specializzati in singole aree professionali tra loro separati e indipendenti, ma tutti parte del network Deloitte. I circa 13.000 professionisti assistono gli oltre 11.500 clienti del network a raggiungere l’eccellenza grazie all’alta qualità del servizio offerto, all’approccio multidisciplinare e alla presenza capillare sul territorio nazionale.

La collaborazione consolidata con la Federico II
La stretta collaborazione tra Deloitte e l’Università degli Studi Federico II di Napoli nasce nel 2017 con l’istituzione di DIGITA, la Digital Transformation & Industry Innovation Academy, nel polo universitario a San Giovanni a Teduccio. È nata una realtà che contribuisce alla trasformazione fisica e sociale del territorio, rappresentando un punto di contatto di grande valore tra l’Università, le imprese e il territorio.
L’Academy ha l’obiettivo di fornire ai giovani laureati le competenze necessarie per colmare il divario tra le aziende e l’ecosistema digital, consentendo loro di essere protagonisti nella trasformazione digitale. Il corso di alta formazione si innesta in una rete fatta di istituzioni, imprese e mondo accademico in cui le nuove generazioni possono arricchire le proprie competenze per affrontare le sfide del futuro. Sono ormai centinaia i giovani che hanno frequentato i corsi e che hanno beneficiato dei vantaggi professionali offerti dal network DIGITA.

Operazione Talenti
Dopo il successo dell’Academy, Deloitte Consulting e l’Università Federico II, nell’ambito della terza missione, hanno creato il progetto Operazione Talenti rivolto a giovani diplomati con l’obiettivo di garantire l’uguaglianza di genere, favorire l’istruzione e ridurre la disoccupazione giovanile nel Sud Italia. In questo contesto, Deloitte Consulting offre a 20 brillanti diplomati la possibilità di conseguire una Laurea Triennale ed entrare in contatto con il network professionale di Deloitte fin dal primo giorno. Gli studenti selezionati sono inseriti in un percorso di alternanza studio-lavoro e hanno accesso a un contratto e un compenso fin dal primo giorno, a cui potrà seguire un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato al conseguimento della laurea.
Inoltre, a ciascun diplomato viene offerto un finanziamento, coerentemente con le fasce ISEE, di uno dei corsi di laurea triennale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II tra Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Informatica, Economia e Commercio, Culture digitali e della comunicazione. I giovani Talenti ricevono anche un laptop e un telefono Deloitte per poter svolgere le attività, e vengono impiegati fin da subito, per due giorni alla settimana, su progetti Deloitte - affiancati da due tutor denominati “Angeli” che seguono l’iter in ambito sia accademico sia aziendale.

Vantaggi evidenti
Nel 2023 si è giunti alla terza edizione dell’iniziativa e l’intenzione è di continuare. I risultati ottenuti sono ottimi e la collaborazione prosegue con una visione di lungo periodo.
L’intento di generare valore condiviso e lasciare un segno sul territorio è stato ampiamente soddisfatto e confermato dalla continua crescita delle richieste di ammissione. Da un anno all’altro le domande sono duplicate, anche grazie al passaparola degli studenti. Queste opportunità sono offerte a giovani che vivono in un contesto complesso, in cui l’abbandono scolastico raggiunge livelli altissimi, con l’obiettivo di favorire la formazione e quindi l’occupazione, e di garantire pari opportunità a donne e uomini.

Evento collegato: