La tracciabilità di filiera in blockchain come strategia vincente per restare competitivi nel mercato globale del Made in Italy

14 Dicembre 2023
ore 11:00
Arena 2
  • AgriFood

Sommario workshop

Il mercato enogastronomico italiano sta subendo profondi cambiamenti, causati dall’inflazione, dal cambiamento climatico e dai nuovi trend di consumo. La saturazione dei livelli alimentari interni e i cambiamenti delle abitudini alimentari degli italiani, assieme all'affermarsi dei discount a scapito dei negozi tradizionali, hanno cambiato i rapporti fra gli attori e componenti della catena alimentare. Recuperare il rapporto di fiducia tra produttore e consumatore attraverso l’innovazione e la trasparenza consentirà alle aziende di proteggere le proprie eccellenze e restare competitivi sul mercato italiano ed accedere a nuovi canali distributivi esteri.

A quali domande risponderà il workshop?
Come sono cambiate le esigenze dei consumatori?
Perchè la certificazione digitale della filiera è una leva commerciale competitiva?
Cos'è la blockchain?
Perchè la blockchain è adatta a tracciare le filiere alimentari?
Come la blockchain può supportare le aziende a scrivere il bilancio di sostenibilità ESG?

Target:
aziende, imprenditori, tecnologi alimentari, professionisti settore food