La Smart City di Pin Bike ne ha fatta di strada, in tutti i sensi
Partner: Pin BikePin bike è il sistema brevettato per la certificazione, il monitoraggio e la gamification delle tratte urbane in bici.
Grazie a noi, i mobility manager di città, aziende e scuole possono rilasciare incentivi economici per promuovere la mobilità sostenibile e attiva, nonché il commercio di prossimità. Inoltre, il team di Pin Bike può incaricarsi della redazione del PSCL.
Il 2022 alle spalle è stato un anno di grandi sfide e successi per Pin Bike. Per la prima volta, abbiamo applicato il sistema brevettato Pin Bike per la certificazione, monitoraggio e gamification delle tratte urbane in bici all’estero. Dopo le città di Braga, Istanbul e Tallinn, coinvolte nel progetto europeo BICIFICATION, l’anno prossimo continueremo a sviluppare la mobilità sostenibile in un’altra capitale europea: Lisbona!
I maggiori risultati di BICIFICATION sono disponibili nella Open Data Platform, una piattaforma aperta al pubblico di amministratori, cittadini e studiosi interessati ad approfondire:
Braga: https://pinbike.web.app/opendata/21
Tallinn: https://pinbike.web.app/opendata/22
Istanbul: https://pinbike-turkey.web.app/opendata/23
Non sono mancati i riconoscimenti a livello internazionale. Il TRA, Transport Research Arena, ha selezionato la proposta di Pin Bike tra le invited sessions meritevoli di completare ed arricchire il programma del prestigioso evento biannuale promosso dalla Commissione Europea. Il risultato è stato “Nudging active mobility: a win for all”, una tra le poche sessioni dell’evento dedicate alla mobilità attiva, che ha coinvolto esperti internazionali di amministrazioni comunali, enti di ricerca, associazioni internazionali ed imprese.
Parallelamente, con grande onore abbiamo ricevuto il premio di Smart City Expo World Congress Mobility Awards come finalisti dell’edizione 2022. Questa prestigiosa competizione internazionale ha ricevuto 337 candidature da 60 paesi diversi, tra cui anche quella promossa da Pin Bike per BICIFICATION.
E in Italia? Anche in patria, il 2022 ha visto Pin Bike attiva in diverse città. Abbiamo rinnovato 2 progetti (MUVT - Bike2Art, Bologna Bike2Work) e lanciato 4 nuovi progetti (MECAER GO Bike, Gru.Co, Santeramo in bici, Bergamo in bicicletta - ti premiamo per andare in bici). Tra questi, il nostro progetto di Bergamo è valso al Comune lombardo il prestigioso premio Urban Awards di ANCI, raccontato da diversi media locali e nazionali.
Guarda il servizio del TG1 a riguardo: https://drive.google.com/file/d/1LsJtI87AA7KqZE_wM3EtDDYvzB55oUf3/view
Nel 2022, Pin Bike ha compiuto 5 anni. Pin Bike è stato il primo sistema in Italia che ha permesso di rilasciare incentivi economici alla transizione modale verso la mobilità attiva in bici. Il sistema promuove anche il commercio locale, coinvolgendo gli esercenti locali che riscattano i voucher guadagnati pedalando in città.
Guarda come funziona: https://www.youtube.com/watch?v=2BcYIOcZIhU&feature=youtu.be
In questi 5 anni, abbiamo lanciato progetti in quasi 30 città, tra cui Bari, Bergamo, Bologna, Pescara, Torino in Italia e Braga, Istanbul e Tallinn in Europa.
Scarica il company profile: https://drive.google.com/file/d/1Jf0URB19dH4y9xUpPfqBaXm-Pp-9Yw9z/view?usp=sharing
Ad oggi, Gennaio 2023 Pin Bike ha collezionato:
- 1.640.362 km urbani persorsi in bici
- 140.152,52 € devoluti ai partecipanti
- 413.371,22 kg di CO2 risparmiata all'ambiente